Sentieri Mediterranei, domani concerto della Scarlatti

Sentieri Mediterranei, domani concerto della Scarlatti

Con il recital di Catherine Spaak nei meravigliosi giardini dell’Abbazia del Loreto ha preso ufficialmente il via la XVIII edizione di “Sentierieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto da Enzo Avitabile che proseguirà fino al 2 ottobre nei comuni irpini di Summonte e Mercogliano.

A inaugurare ufficialmente la rassegna –  che prosegue domenica 18 settembre alle 18:30 con l’esibizione dei Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti, in scena all’Abbazia del Loreto con “Echi di Napoli” (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili) – è stato il dibattito “Gli attori del Partenio: una proposta di itinerario culturale”.

Nei saloni del Palazzo Abbaziale sono intervenuti, oltre al direttore artistico della rassegna, Enzo Avitabile, al sindaco di Summonte e ideatore della kermesse, Pasquale Giuditta, aPadre Andrea Davide Cardin, anche il presidente del consiglio regionale, Rosetta D’Amelio e il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori. Proprio quest’ultimo, facendo seguito alle parole del primo cittadino di Summonte ha ribadito l’importanza di mettere in rete tutte le realtà e gli attrattori culturali dell’Irpinia – in particolar modo del Partenio – per proporre un’offerta turistica e culturale sempre più ampia e attraente. Puntando sui servizi, sulla cultura e sulle attività di promozione di un territorio ricco di bellezze sia dal punto di vista storico che paesaggistico, enogastronomico e religioso.

Il festival proseguirà dal 23 al 25 settembre nell’incantevole borgo di Summonte – poco più di 1500 anime, a quota 700 metri sulle falde orientali del Partenio – con artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, musicisti provenienti da varie nazionalità, stand gastronomici e di artigianato, workshop,incontri, escursioni in montagna e momenti di arte e intrattenimento. Un’esperienza umana e sensoriale che, attraverso il linguaggio universale della musica, educa  alla tolleranza verso gli altri e favorisce la conoscenza e la solidarietà tra i popoli. In scena tra gli altri, oltre ad Avitabile, anche Naat Veliov e la sua euforica fanfara macedone Kočani Orkestar, il coro bulgaro delle Bisserov Sisters, l’eclettico Magnificodalla Serbia e numerosi artisti campani, Marcello Colasurdo, O Rom, Nantiscia, Napulia. Oltre agli spettacoli di ottobre in Abbazia con gli omaggi a Enrique Granados e aFrancesco Paolo Tosti, a cura rispettivamente di Goyescas (Spagna) e Les Bouffes Napolitains.

La musica e l’arte, quindi, sono il filo conduttore di “Sentieri Mediterranei”, un evento che ha come obiettivo prioritario la valorizzazione dell’intera area del Partenio.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10438 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La Reggia in un fumetto, in mostra le tavole di Maicol & Mirco

Pietro Battarra – “Gul: il cuore delle cose” è l’albo a fumetti ambientato nella Reggia di Caserta e realizzato da Maicol & Mirco. Sarà presentato sabato 21 luglio alle ore

Primo piano

Artisti per la Pace. Caritas, porta il cuore e dai un contributo

Maria Beatrice Crisci -Anche la Caritas di Caserta sarà presente all’evento del 2 aprile al teatro Comunale per iniziativa del Coordinamento artisti dello Spettacolo. Il direttore della Caritas don Antimo

Primo piano

Una “Regina” al Belvedere, il film al Vanvitelli sotto le stelle

Luigi Fusco -In occasione della rassegna cinematografica “Vanvitelli sotto le stelle“, in corso presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, sabato 28 agosto, a partire dalle 21, ci