Settembre al Borgo. La chiusura con il live di Ron al Castello

Settembre al Borgo. La chiusura con il live di Ron al Castello

Magi Petrillo

programma settembre al borgo

-Con il concerto di Ron cala il sipario della la 48esima edizione del festival Settembre al Borgo, diretto da Enzo Avitabile. Appuntamento domenica 6 settembre. Alle 21.30 al Teatro della Torre di Casertavecchia – già sold out – Ron dopo 2 anni di tour cantando l’amico di sempre Lucio Dalla torna a esibirsi live con un nuovo spettacolo per proporre il suo sconfinato repertorio estrapolando una ventina di brani che ripercorrono la sua carriera. Con lui sul palco allestito al teatro della Torre ci saranno Roberto Di Virgilio alle chitarre, Giuseppe Tassoni al pianoforte, Matteo Di Francesco alla batteria e Roberto Gallinelli al basso.

Per noi e per il pubblico è davvero importante tornare ad incontrarci” sottolinea Ron. “In un momento così particolare e così difficile è davvero importante poter tornare a cantare e suonare su un palco con tutta la band. Tornare a incontrare il pubblico, con tutte le norme di sicurezza necessarie, ma guardandoci negli occhi. E farlo in un luogo così bello come il borgo di Casertavecchia è ancora più affascinante. Per chi vive di musica è difficile non avere il contatto con il pubblico e ritornare sul palco è importante anche soprattutto per chi fa questo mestiere dietro le quinte come i tecnici, fonici, operatori e tutta la macchina organizzativa.

Il ricco cartellone di Settembre al Borgo, organizzato da Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania, presenta oltre alla musica anche incontri, mostre, recital, spettacoli itineranti e la sezione “Un borgo di libri” a cura di Luigi Ferraiuolo.

Si inizia alle ore 11 con un curioso aperitivo con la Storia, “Casertavecchia monumento nazionale, 60 anni” a Palazzo Vescovi. Alle 19, invece, a Palazzo Uzzi incontro/dialogo organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti moderato dal giornalista Franco Tontoli dal titolo “La città che verrà”. Tra gli ospiti: Franco Purini, Laura Thermes, Angelo Petrella, Gabriella Ibello e Giancarlo Pignataro.

Alle 20 in piazza Duomo è atteso lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, sceneggiatore del film “Lacci” (adattamento dell’omonimo romanzo di Domenico Starnone, per la regia di Daniele Luchetti) che ha inaugurato la 77esima Mostra del Cinema di Venezia. Sempre alle 20 per la sezione “Nelle Corti” va in scena a Sommana il concerto del trio Voci di Stelle.

Infine, spazio a mostre e installazione in varie location del borgo di Casertavecchia: “A Sud” di Francesco Campanile, mostra di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata, “PandEpic” di Giancarlo Covino a Palazzo Uzzi, il videobox “Penelope” di Sarah Genevieve Mormile a Palazzo dei Vescovi con documentari e inchieste in proiezione a ciclo continuo, il contest fotografico “Volti e storie del Borgo”. Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per accedere ai concerti in programma al teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto.

PER INFORMAZIONI: tel.347 4909566 – info.settembrealborgo@gmail.com – https://www.facebook.com/settembrealborgo48

About author

Maria Giovanna Petrillo
Maria Giovanna Petrillo 74 posts

Magi Petrillo alias Maria Giovanna Petrillo è professore Associato in Letteratura Francese e giornalista pubblicista. Incardinata presso il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Insegna “Abilità Linguistiche in Lingua Francese” e “Civiltà Francofone. Dal 2021 coordina il Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche. Formatrice CLIL/EMILE. I suoi campi di ricerca riguardano la letteratura francese e francofona dal XIX secolo all’estremo contemporaneo; alcuni lavori indagano la polarità tra giornalismo, cinema e letteratura.

You might also like

Primo piano

Pronti, partenza, saldi! Confesercenti, la corsa all’affare inizia

-Da domani prendono il via in provincia di Caserta le vendite di fine stagione, il primo grande appuntamento commerciale dell’anno.“Forte l’interesse da parte dei consumatori: il 72% si dichiara interessato

Attualità

La foca gialla, ecco l’asilo nido della Sun

Sarà inaugurato domani, 28 ottobre, l’asilo nido della Sun “La foca gialla”. L’open day avrà inizio alle ore 10, in viale Ellittico a Caserta, alla presenza del Rettore, Giuseppe Paolisso,

Primo piano

Concorso “Inventa una banconota”. Premiato il Fermi di Aversa

(Comunicato stampa) -Anno scolastico di grandi soddisfazioni per la classe 3Cp del liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa, sede di Parete, che ha partecipato al concorso indetto per le scuole