Settembre al Borgo. Marino, pronti a celebrare i suoi 50 anni
-«Ci siamo quasi, dopo le consuete limature dell’ultim’ora, siamo pronti per il Settembre al Borgo 2022, di cui oggi pubblichiamo il programma ufficiale e definitivo». Così in una nota del sindaco di Caserta Carlo Marino che annuncia la nuova edizione della rassegna a Casertavecchia. Il primo cittadino aggiunge: «Un’edizione importante, la numero cinquanta che abbiamo nuovamente affidato al Maestro Enzo Avitabile. E’ lui che ci ha aiutato a recuperare e rilanciare in questi anni un festival che fa parte della storia della nostra città e che rischiava di scomparire per sempre. Dal 1° al 4 settembre prossimi Casertavecchia sarà nuovamente animata da spettacoli che porteranno nel borgo medievale strumenti, sonorità e culture di ogni parte del mondo. Spegneremo insieme le cinquanta candeline che fanno di questa manifestazione la più longeva dell’intera provincia. Un doveroso grazie alla Regione che ancora una volta ha creduto in noi e nella nostra programmazione culturale. Ed anche quest’anno, accanto al classico Settembre al Borgo non mancherà Un Borgo di Libri, il programma di eventi letterari che accompagna parallelamente il nostro Settembre al Borgo ormai da cinque anni. Manifestazione che ideammo per arricchire la proposta culturale del nostro festival e nella quale crediamo fermamente, finanziandola direttamente con fondi comunali. Anche il cartellone 2022, sempre egregiamente coordinato da Luigi Ferraiuolo. prevede nomi di altissimo profilo del panorama giornalistico e culturale italiano ed internazionale. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di queste prestigiose kermesse, a partire dagli assessori Casale e Battarra. Ci vediamo a Casertavecchia!».
About author
You might also like
Reggia di Caserta, nuovo look per il varco di Corso Giannone
(Beatrice Crisci) – Dalle parole ai fatti. Lo scorso 15 giugno l’incontro con Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta, davanti all’ingresso del Parco in Corso Giannone per annunciare l’avvio
Covid-19, il Neuromed mette i campioni e i tessuti in Biobanca
Il Neuromed Biobanking Center accoglierà e conserverà campioni biologici provenienti da persone colpite dal virus SARS-COV2. In questo modo sarà possibile portare avanti una serie di ricerche che punteranno a
Saldi estivi 2020. Confesercenti Caserta: al via dal 20 luglio
Claudio Sacco -La notizia arriva dalla Confesercenti Provinciale di Caserta: «La terza commissione del consiglio regionale della Campania presieduta dall’on. Nicola Marrazzo ha comunicato l’approvazione della mozione del Consiglio Regionale