Settembre al Borgo star, Enrico Ruggeri canterà la sua storia

Settembre al Borgo star, Enrico Ruggeri canterà la sua storia

Claudio Sacco

-Alla 48esima edizione di Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile, grande attesa per il concerto di Enrico Ruggeri (già sold out). Appuntamento venerdì 4 settembre alle 21.30 al Teatro della Torre. Ruggeri presenta a Casertavecchia il fortunato tour acustico che lo ha portato in teatro l’anno scorso. Rinominato “Una storia da cantare” come l’ultimo singolo, sigla dell’omonima trasmissione che lo ha visto protagonista per ben sei prime serate su Rai uno, lo spettacolo raccoglie in una raffinata chiave acustica i grandi successi del cantautore. Non mancheranno, come sempre, incursioni nei brani che da tempo mancano in scaletta, monologhi e, in alcuni casi, interpretazioni di classici della canzone d’autore. Sempre tenendo presente il principio secondo il quale ogni concerto dev’essere diverso dal precedente.
Sul palco insieme ad Enrico Ruggeri tre dei suoi storici musicisti, Paolo Zanetti alla chitarra, Francesco Luppi alle tastiere e Davide Brambilla “Billa” alla fisarmonica, tromba e cajòn.

Il ricco cartellone di Settembre al Borgo, organizzato da Comune di Caserta con il sostegno della Regione Campania, presenta oltre alla musica anche incontri, mostre, teatro, spettacoli itineranti e la sezione “Un borgo di libri” a cura di Luigi Ferraiuolo.
Alle 18 e alle 21 in programma in Piazza del Duomo “Racconti in musica della Terra di Lavoro” a cura di Taranterrae.
Sempre in piazza Duomo alle 20 è atteso il ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano protagonista dell’incontro moderato dalla giornalista Vera Viola dal titolo “Il Sud che verrà”.
Per la sezione “Nelle Corti” va in scena a Palazzo Rossi a Casola (ore 20) il concerto del soprano Teresa Sparaco.
Infine, spazio a mostre e installazione in varie location del borgo di Casertavecchia: “A Sud” di Francesco Campanile, mostra di arte fotografica allestita negli spazi della Chiesa dell’Annunziata, “PandEpic” di Giancarlo Covino a Palazzo Uzzi, il videobox “Penelope” di Sarah Genevieve Mormile a Palazzo dei Vescovi con documentari e inchieste in proiezione a ciclo continuo, il contest fotografico “Volti e storie del Borgo”.
Tutte le iniziative in programma sono ad accesso gratuito, nel rispetto della normativa vigente anti-Covid. Per accedere ai concerti in programma al teatro della Torre è necessaria la prenotazione del posto.

PER INFORMAZIONI: tel.347 4909566 – info.settembrealborgo@gmail.com – https://www.facebook.com/settembrealborgo48

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10223 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Linguaggi Universali, va in scena da Omniartecaserta

Maria Beatrice Crisci – -Linguaggi Universali va in scena al Centro delle Arti e dello spettacolo Omniartecaserta in Corso Giannone n. 44 a Caserta. L’appuntamento è per sabato 10 dicembre

Primo piano

Alla Reggia per un #SanValentinodaRe innamorati dell’arte

Magi Petrillo – In questo San Valentino 2020 tutti pazzi per l’arte! Fonti di ispirazione nella giornata dedicata agli innamorati saranno le lettere d’amore di Ferdinando e la musica classica

Spettacolo

NostosTeatro ad Aversa, il ritorno a casa della beat generation

Maria Beatrice Crisci – Il Nostos Teatro (via Brodolini, 6 – Aversa) porta con sé il riferimento a un viaggio nel mito. «Nostos» è infatti il termine che in greco indica