Settembre al Borgo, sul palco l’enogastronomia del territorio
– “Il borgo dei libri per noi significa stare insieme. Costruire un modello che è quello che crea competitività e aggregazione sociale. Ma nel fare sistema, noi addetti ai lavori dobbiamo conoscere di più il nostro territorio”. Il sindaco Carlo Marino lo dice a conclusione dell’incontro dal tema “Valgono ancora le guide di carta? Come raccontare il vino, il cibo e la cucina di Terra di Lavoro”. Appuntamento questo ospitato nell’ambito della rassegna “Un borgo di libri” all’interno del Settembre al Borgo 2019 e curata da Luigi Ferraiuolo. “Questo incontro – ha sottolineato Luigi Ferraiuolo – nasce perché c’è bisogno di creare un linguaggio comune che permette di raccontare perché le guide valgono ancora e spostano soldi. E se la comunicazione funziona c’è anche una ricaduta che determina poi la qualità”. A discutere dell’argomento, moderati dal giornalista Antonio Arricale, Cesare Avenia, Valeria d’Esposito, Alessandro Manna, Gianpiero Pasquariello, Francesco Martucci e Carlo Scatozza.L’incontro si è concluso con un brindisi. Il vino scelto? naturalmente la locale cantina Della Valle Jappelli.
About author
You might also like
La Campania parla con i fiori, boom di vendite agli inizi 2021
– La produzione florovivaistica della Campania tira un sospiro di sollievo. Dopo un 2020 da dimenticare, una crisi pandemica che ha fatto sentire il suo peso anche sulla produzione e
L’estate ha le sue principesse, si chiamano frutta e verdura
Marcellino Monda* – Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del
Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, c’è la Reggia
Luigi Fusco -La Reggia di Caserta, insieme al Ministero della Cultura, sarà presente all’ottava edizione del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, l’appuntamento biennale che, quest’anno, si terrà presso
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!