Settimana dantesca al Manzoni live, l’ospite è Corrado Calenda

Settimana dantesca al Manzoni live, l’ospite è Corrado Calenda

Al Liceo Manzoni, guidato dalla dirigente scolastica Adele Vairo, proseguono gli eventi per la celebrazione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, in partnership con il Rotary club Caserta “Luigi Vanvitelli”. In occasione della “Settimana dantesca”, ospite d’eccezione del cartellone manzoniano sarà una delle voci più autorevoli nel campo degli studi dedicati al Sommo Poeta, il professore Corrado Calenda, ordinario di Filologia della Letteratura italiana dell’Università Federico II di Napoli. L’evento, moderato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, direttrice del webmagazine culturale Ondawebtv e collaboratrice del quotidiano Il Mattino, si terrà martedì 23, alle ore 17, in diretta sulla pagina Facebook di “Campus Manzoni”. Il tema sarà “Tra cielo e terra: il viaggio di Dante nella Commedia”.

L’incontro con il dantista federiciano, inserito nel cartellone delle iniziative “Extra moenia”, rappresenta il fiore all’occhiello del crisma innovativo e di prestigio che il Campus liceale di Caserta, sotto l’egida della dirigenza Vairo, regge ormai costantemente. Il Liceo Manzoni, infatti, con le sue innumerevoli iniziative di natura didattica e al contempo di ampio respiro culturale si attesta come attore di spicco della scena culturale dell’intero territorio casertano. Il lavoro dei docenti del Manzoni, qui coordinati dal professore Gianluca Parente, ha dato vita a un insieme di incontri, voluti e pensati per una didattica innovativa e coinvolgente che, nel corso del tempo, ha tuttavia guadagnato l’interesse sempre maggiore di un pubblico, anche adulto, ampio e qualificato.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9390 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Vaccinazioni, si va avanti. Adesso tocca al personale scolastico

Luigi Fusco – Sta per cominciare la campagna di vaccinazione anti-covid per tutto il comparto scolastico, suddiviso tra insegnanti e personale Ata. A renderlo noto è l’Asl di Caserta che,

Primo piano

Iniziato PulciNellaMente. Il sindaco: “Ho bisogno di sognare”

Luigi D’Ambra PulciNellaMente vuol dire circa 2400 alunni che si esibiscono in questi giorni a Sant’Arpino. A salutarli è, a nome dell’intera cittadinanza, il sindaco Giuseppe Dell’Aversana che nel proprio

Primo piano

Filari di Storia, il tour enoculturale delle Terre del Falerno

Claudio Sacco – L’appuntamento è per sabato e domenica prossimi, 7 e 8 ottobre. Una due giorni dedicata all’ormai tradizionale tour enoculturale Filari di Storia, organizzato dall’associazione Terre del Falerno.