Sfogliatella Express, tra i treni di Pietrarsa la notte si fa dolce

Sfogliatella Express, tra i treni di Pietrarsa la notte si fa dolce

Regina Della Torre

– E’ sicuramente uno dei simboli della pasticceria partenopea: la sfogliatella. Ebbene, sarà il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il prossimo sabato 4 novembre a partire dalle ore 19 a ospitare “La notte bianca della sfogliatella”. È questa la manifestazione dolciaria e artistica – che si avvale del patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e del Comune di Portici – organizzata dall’APN (Associazione Pasticcieri Napoletani) in collaborazione con Fondazione FS Italiane.

Tra locomotive, vetture d’epoca, modellini di treni e lungo i viali del complesso museale, sarà possibile incontrare attori, figuranti in costume, musicisti, oppure assistere allo show cooking di un maestro pasticciere che, nel laboratorio allestito per l’occasione, mostrerà le fasi della realizzazione del dolce, accompagnandone la preparazione con racconti e aneddoti a tema. Gli organizzatori raccontano che “si punterà a incrementare la distribuzione dei prodotti dolciari della tradizione napoletana e campana, per diffonderne sempre più la conoscenza e al tempo stesso valorizzare il territorio in cui sono realizzati”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9294 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

#domenicalMuseo, la Reggia va! Ma a Carditello è sold out

(Luigi D’Ambra) – La Reggia di Caserta si classifica in settima posizione tra i musei più visitati in questa prima domenica di febbraio in occasione dell’iniziativa #domenicalMuseo. Ben 5.763 i visitatori

Primo piano

Progetto Ulisse per i Lions, incontro-dibattito ai Mulini Reali

Luigi Fusco -Sabato 20 novembre, a partire dalle 10.30, presso i Mulini Reali della Reggia di Caserta si svolgerà l’incontro-dibattito dal titolo Conoscere il territorio e le Comunità locali per

Food

Gusto italiano, all’ombra della Reggia sapori e tipicità nazionali

Maria Beatrice Crisci – Gusto Italiano è l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici della regione Campania e