Siamo nati per soffriggere. Il nuovo libro di Gino Rivieccio
Arriva nelle librerie il prossimo 22 ottobre il nuovo libro di Gino Rivieccio: Siamo nati per soffriggere. Riflessioni ai fornelli, edito dalla Colonnese, con la prefazione del giornalista e saggista Magdi Cristiano Allam. Tra il serio e il faceto, una ricetta e un aneddoto, il noto attore partenopeo accompagna i lettori in un divertente viaggio nell’Italia di oggi, tra cronache, ricordi e sentimenti, in cerca di valori ed emozioni smarrite, o forse solo dimenticate; e attraverso l’originale formula, che accoppia due cose apparentemente distanti come la cucina e la filosofia, riesce a far sorridere e riflettere.
Rivieccio spiega: «Questo non è un libro di cucina. Ho soltanto bollito in pentola, alla luce delle mie esperienze personali, riflessioni sulla coppia, sui figli, sui rapporti familiari. Ho sfornato qualche suggerimento sulla temperatura degli equilibri sociali. Ho sfilettato delle analisi sulla cottura del nostro Paese, non rinunciando a mettere sulla graticola quelli che ci hanno ridotto nelle condizioni in cui oggi ci troviamo. Ho mantecato alcuni aspetti umani e rosolato le aspettative dei giovani nella padella delle loro esistenze. Il tutto innaffiato da spruzzate di humour e leggerezza. Naturalmente, sale e pepe quanto basta».
Conosciuto e apprezzato attore napoletano, Gino Rivieccio da quarant’anni si divide tra il teatro, dove ha portato in scena numerosi spettacoli anche con la sua compagnia, e la televisione. È stato direttore artistico del Premio “Massimo Troisi” (2019) e ha già pubblicato tre libri: Divieto di siesta, Retroscenae La pazienza differenziata.
About author
You might also like
012 Factory. Partnership tra l’Academy e Mamacrowd
(Redazione) -“La partnership con SiamoSoci porta un significativo valore aggiunto al lavoro svolto in questi anni dalla squadra di 012Factory. Fin dall’inizio abbiamo puntato sulle persone e costruito un nostro
Reggia off limits a Capodanno, Caserta non risponde a Vienna
Claudio Sacco – Vienna chiama Caserta, ma Caserta non risponde. Non può. Il decreto Franceschini del 2016 sull’apertura dei musei e dei luoghi culturali statali non permette di aprire la
World Psoriasis Day, porte aperte in Dermatologia a Caserta
Claudio Sacco – La Giornata mondiale della psoriasi, il World Psoriasis Day si celebra ogni anno il 29 ottobre. Sono circa 3 milioni di italiani affetti da questa malattia cutanea cronica