Sicurezza e innovazione tecnologica, all’Ateneo Vanvitelli il corso
-Vicino a essere presentato un ciclo di studi “dal nuovo corso”: quello in Diritto della sicurezza e dell’innovazione tecnologica. L’apertura il prossimo mercoledì, 25 ottobre, fra le 11 e le 13, nell’Aula D’Antona interna a Palazzo Melzi, sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, in Santa Maria Capua Vetere.
Il corso si propone di plasmare giuristi, di alta professionalità, capaci di far convergere, in un ambito prettamente manageriale, «conoscenze giuridiche e competenze economiche e informatiche», con l’obiettivo di «prevenire e gestire i rischi» posti in campo dal dilagante utilizzo, in contesti tanto pubblici quanto privati, delle nuove tecnologie. Alle necessità formative discendenti dall’introduzione di quelle digitali «nei modelli organizzativi delle imprese, delle amministrazioni e nella competizione sui mercati» il percorso in via di inaugurazione intenderà dare risposta.
Pronta ad accogliere studenti, professionisti, nonché tutta la cittadinanza potenzialmente interessata, l’iniziativa vedrà i saluti di Raffaele Picaro, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza. Introduzione a cura di Valeria Nuzzo, coordinatrice del Corso di Studio in Diritto della sicurezza e dell’innovazione tecnologica. Illustreranno l’offerta formativa: Alessia Fachechi, docente di Diritto delle tecnologie digitali e della privacy; Andreana Esposito, professoressa di Strumenti e modelli di prevenzione dell’illegalità nell’azione pubblica e privata; Dario Branco, docente di Sistemi informatici. Converranno a discutere attorno alle tematiche della mattinata di studi: Beniamino Schiavone, presidente Confindustria Caserta; Giuseppe Mastromattei, Risk, Security and Innovation Strategist; Ezio Pinzolo, Safety & Compliance Senior Manager.
About author
You might also like
Un Dj Pandemonio al DayTwenty9 club, chi fermerà la musica
Claudio Sacco – È atteso al DayTwenty9 sabato 23 febbraio alle ore 22 Dj Pandemonio, ovvero Gianluca Manzieri, il conduttore di Radio Marte famoso per i suo scherzi telefonici. Si annuncia un dj set
Capua, pronti alla conclusione del Quindicinario di preghiera
Luigi Fusco – Prosegue il Quindicinario di preghiera in preparazione della prima domenica di ottobre presso la Chiesa di San Domenico a Capua. L’itinerario, iniziato lo scorso 18 settembre, sti
Serate al Foyer, week end con Tullio Pizzorno e i Meglio Soul
Maria Beatrice Crisci -“Serate al Foyer” si chiude con un ricco weekend musicale sabato 14 e domenica 15 maggio alle ore 21. L’iniziativa è della GenoveseManagement con la direzione artistica