Siti reali dei Borbone di Napoli, un seminario alla Vanvitelli

Siti reali dei Borbone di Napoli, un seminario alla Vanvitelli

Emanuele Ventriglia

-«Siti reali dei Borbone di Napoli: prospettive storiografiche». Questo il titolo del convegno che si terrà presso l’Aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli, giovedì 11 maggio alle ore 10,30. Durante il Seminario saranno presentati i volumi «Le Reali Delizie – Iconografia e Storytelling dei Siti Reali dei Borbone di Napoli» e «Platea di Durazzano». L’incontro sarà coordinato dal Direttore di Dipartimento professor Giulio Sodano. Dopo i saluti istituzionali del professor Francesco Eriberto D’Ippolito (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli), del professor Luigi Nicolais (Professore emerito dell’Università Federico II di Napoli) e dell’Architetto Mariano Nuzzo (Sovrintendente ABAP Area Metropolitana di Napoli), interverranno il professor Giuseppe Cirillo (Università Vanvitelli), il professor Antimo Cesaro (Università Vanvitelli), il professor Emilio Gin (Università di Salerno) e il professor Jaime Elipe (Universidad Autonoma de Madrid).

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 234 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Franco Pepe, eccellenza casertana al G7 dell’Ambiente

Luigi D’Ambra – Le eccellenze di Caserta al G7 dell’Ambiente in programma nel weekend a Bologna. Franco Pepe, eccellenza del territorio casertano, artigiano della pizza di Caiazzo, sarà al G7

Attualità

Abbi cura di te, incontro al seminario vescovile di Caserta

Roberta Greco -Sabato 18 febbraio presso la biblioteca del Seminario Vescovile, nell’ambito delle iniziative – febbraio mese della salute –  dell’ Ufficio della  Pastorale della Salute della diocesi di Caserta, di cui

Primo piano

Prevenzione infortuni domestici, il corso all’Itis Giordani

-Il lavoro domestico può rivelarsi piuttosto insidioso; gli incidenti che si verificano all’interno della propria abitazione possono anche comportare una serie fratture e traumi gravi. Basti pensare alle conseguenze di