Siti reali dei Borbone di Napoli, un seminario alla Vanvitelli
-«Siti reali dei Borbone di Napoli: prospettive storiografiche». Questo il titolo del convegno che si terrà presso l’Aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli, giovedì 11 maggio alle ore 10,30. Durante il Seminario saranno presentati i volumi «Le Reali Delizie – Iconografia e Storytelling dei Siti Reali dei Borbone di Napoli» e «Platea di Durazzano». L’incontro sarà coordinato dal Direttore di Dipartimento professor Giulio Sodano. Dopo i saluti istituzionali del professor Francesco Eriberto D’Ippolito (Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli), del professor Luigi Nicolais (Professore emerito dell’Università Federico II di Napoli) e dell’Architetto Mariano Nuzzo (Sovrintendente ABAP Area Metropolitana di Napoli), interverranno il professor Giuseppe Cirillo (Università Vanvitelli), il professor Antimo Cesaro (Università Vanvitelli), il professor Emilio Gin (Università di Salerno) e il professor Jaime Elipe (Universidad Autonoma de Madrid).
About author
You might also like
Musica e teatro insieme illuminano Napoli
(Mario Caldara) – Il titolo dell’evento annunciato per stasera alle 19, attraverso una sottile sfumatura poetica, basterebbe da solo a presentarne il contenuto. Sinfonica Memoria per amore, paura e rivoluzione. C’è molto
Oplà, la Reggia si fa digitale. Makeup per Giardino Inglese
(Redazione) – Con i relativi avvisi di post informazione il sito ufficiale della Reggia di Caserta comunica gli esiti di due gare che potranno incidere sensibilmente nel migliorare ancor più quel trend positivo
Donne medico, una professione o una missione?
(MBC) – E’ dedicato alla medicina al femminile il corso di formazione in programma per giovedì 12 gennaio presso l’Ordine dei Medici di Caserta (via Bramante, 19). L’iniziativa è a