SLA, la Reggia si illumina di verde per la Giornata nazionale
Inoltre, grazie al patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre, decine di monumenti italiani si illumineranno di luce verde, il colore di AISLA oltre che della speranza. A Caserta sarà la Reggia, Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco, a colorarsi di verde, con il Comune a dare il suo contributo a questa iniziativa di solidarietà.
“Vogliamo gettare luce sulla SLA, scendere nelle strade e nelle piazze per farla conoscere, cercare il sostegno della gente e – dicono i promotori dell’iniziativa a Caserta, con Lucio Matano – aiutare le persone che ne sono colpite. Grazie alla Giornata Nazionale abbiamo potuto sostenere negli anni tante famiglie italiane e la ricerca scientifica su questa patologia, che rappresenta la prima speranza per vincere la sfida più grande: la scoperta di una cura”.
About author
You might also like
Carditello. Maurizio De Giovanni racconta la sua Napoli
Claudio Sacco – Parole e Musica è la serata organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello di cui è presidente Luigi Nicolais per sabato 16 dicembre alle ore 10.30. L’evento
RadioPrimaRete. Parlami di te con Modiano, De Nitto e Vairo
-La Giornata della Memoria raccontata da chi quell’orrore, seppur indirettamente, lo ha conosciuto, ha saputo conviverci per anni e da anni lavora perché non si abbia mai a dimenticare. “Parlami
Yamaha Music School. Compositori in Concerto a Caserta
Claudio Sacco – Domenica 5 maggio, alle ore 16, gli allievi delle scuole Yamaha di tutta Italia si esibiranno nella bellissima sala Carlo III del Grand Hotel Vanvitelli a Caserta, dove