Solidarietà. Il pranzo di Natale con l’Opera Sant’Anna
Redazione -Lo facciamo perché nessuno sia escluso. Una grande tavolata capace di mettere insieme tante persone diverse tra loro.
L’Opera Sant’Anna rinnova la tradizione del pranzo di Natale per persone sole e bisognose , e quest’anno ritornerà in Chiesa al Santuario di S.Anna. L’evento, simbolo di inclusione e solidarietà, si svolgerà nell’atrio e nella prima parte della Chiesa ed ospiterà circa 100 persone
Questo nostra attività testimonia come le persone in difficoltà nel nostro territorio continuino a crescere, al pari dei loro bisogni. “Povertà e solitudine non accennano a diminuire” – afferma Francesco Marzano, rappresentante della OSA.
L’Evento che interesserà il quartiere e tutta la città si svolgerà in 2 momenti:
a) il 23 dicembre si riuniranno i soci ed i volontari per fare in modo di trasformare la Chiesa in un ristorante caldo ed accogliente, posizionando i tavoli ed apparecchiandoli con calore natalizio. Le cuoche,invece, volontarie e socie dell’Osa in collaborazione con i 2 Chef: Antonio Papale e Rosanna Marziale, inizieranno i preparativi in cucina presso la nostra mensa per il menu scelto e condiviso
b) il 24 mattina invece ci saranno i Soci Volontari che finiranno la preparazione e serviranno alle 12.30 il pranzo
In tutto questo la Osa ha potuto contare sul contributo volontario della Caritas Diocesana di Caserta, di alcuni ristoranti, il l Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e la Coldiretti Caserta e per i dolci di alcuni privati cittadini che hanno voluto contribuire in modo entusiastico. Saranno presenti anche l’Ordine Terziario Francescano e l’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia ANFI sez. Caserta, da sempre vicino all’Osa e presenti nei turni settimanali
Menu
Antipasto: Caprese di Mozzarella di bufala Campana dop /Pizza di Sacarola brasata con olive nere di Gaeta/Crocchetta di Patate
Primo: gnocchi filanti alla sorrentina
Secondo: sovracosce di pollo con patate e piselli al forno aromatizzate alle erbe
Dolce: Torta + Plum cake al cioccolato e dolci natalizi
Frutta di stagione
IL PRANZO DI NATALE “Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, né i tuoi parenti, né i ricchi vicini, perché anch’essi non ti invitino a loro volta e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando dai un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. (Lc.14, 12-14)
About author
You might also like
Ospedale di Caserta, consulti gratuiti per la dermatite atopica
Dermatite atopica dell’adulto. Riparte la Campagna nazionale di sensibilizzazione “Dalla parte della tua pelle”. E’ questo il secondo anno. Sabato 26 settembre gli adulti che soffrono di dermatite atopica potranno
Autunno Musicale, ecco il ricco programma nel week end
Redazione -L’Autunno Musicale prosegue con un ricco week end. Music’al tempo di Vanvitelli con un “Insolito Bach” per fisarmonica e archi alla Reggia di Caserta… A-Solo e Musica da Camera ai musei archeologici di Teano e Maddaloni. Sabato 21 Ottobre 17.30Reggia
Trofeo Città di Massa Lubrense. Memorial Podistico Martina Persico
(Comunicato stampa) -“Un appuntamento sportivo di grande rilievo, quello che si terrà nella città di Massa Lubrense il 16 marzo 2025, che vuole unire la celebrazione della memoria di Martina