Son tornate a fiorire le piante. Parola di agronomo LIPU
(Redazione) – Si è a una svolta epocale nella cura del verde pubblico a Caserta. Ad annunciarlo è Matteo Palmisani, agronomo della sezione campana della Lipu, la Lega italiana protezione uccelli.
Queste le sue parole: “Grazie allo stop ad opera della commissaria Maria Grazia Nicolò dell’appalto milionario per il verde pubblico del quale sembra non se ne sia accorto mai nessuno, primi fra tutti i partiti politici, gli alberi finalmente tornano a fiorire. La cosiddetta cura del verde, che non ha portato all’incremento nemmeno di un cm quadrato di verde ma anzi al suo depauperamento con la permanente chiusura di villa Maria Carolina, villetta Giaquinto adesso gestita da un comitato cittadino, la Flora e i giardini di via Acquaviva, mirava alla defogliazione del già misero patrimonio arboreo della città per cui gli alberi non solo non producevano più fogliame ma non fiorivano nemmeno. La cosa si è ripetuta negli anni con tutte le amministrazioni, finché il prefetto Nicolò no ha messo un freno. Gli interventi di potatura inutili, perché gli alberi ornamentali non hanno bisogno di tale trattamento, erano soprattutto dispendiosi e dannosi. Perché era fatto indiscriminatamente su tutti gli alberi e causava grosse ferite sulle chiome che si riprendevano a fatica impedendo così l’ombreggiamento, l’assorbimento delle polveri atmosferiche e l’ossigenazione nel periodo di calura estiva.
Finalmente gli oleandri di viale Carlo III fioriscono come quelli di via Acquaviva, purtroppo invece quelli del tratto di San Nicola azzerati da mani incoscienti e maldestre non doneranno ai visitatori lo spettacolo desiderato.
Mi fa specie vedere che alcuni “cittadini premurosi” in particolare di via Acquaviva, viale Lincoln e via Ceccano abbiano preso l’iniziativa facendo scempio delle chiome con l’idea che gli alberi “si devono potare”. Cosa più sbagliata, stupida ed illegale in quanto si distruggono nidi nel periodo di massima riproduzione per le specie d’uccelli selvatici e perché si danneggia una proprietà pubblica su interessi schiettamente privati. Mi auguro che il sindaco vorrà impiegare quei soldi gettati dalla finestra per far curare veramente ed incrementare il verde cittadino”.
About author
You might also like
Frammenti Impertinenti Ter, brindisi con Donzelli da Arterrima
-Il Buon Natale porta anche quest’anno a Caserta la firma d’autore di Bruno Donzelli con la mostra “Frammenti Impertinenti TER”. L’inaugurazione sarà sabato 3 dicembre alle 18 da Arterrima contemporary
Budget sanitari esauriti a Caserta, interviene Salvatore (AISA)
Claudio Sacco – «Siamo alle solite. Al rientro dalla pausa estiva, i cittadini campani e, in particolare, quelli casertani, sono costretti a pagare di tasca propria le prestazioni sanitarie». Così Antonio
Non solo Sipario, divertimento nel Giardino di Babbo Natale
-Cosa ci fanno insieme sul palcoscenico Babbo Natale, Pulcinella e l’Elfo Sapientino? Sono i personaggi di Non Solo Sipario – Produzioni Teatrali che, con la direzione artistica di Fausto Bellone, animeranno il Giardino Incantato