Specchi di Musica, Maria Pia De Vito al Teatro Garibaldi

Specchi di Musica, Maria Pia De Vito al Teatro Garibaldi

Emanuele Ventriglia -«Specchi di Musica – Università e Città in armonia», nuovo appuntamento per la stagione concertistica dell’Università Vanvitelli. Il 9 maggio, alle ore 20,30, al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere ritmi brasiliani e napoletani si fonderanno insieme grazie a Maria Pia De Vito. 

La sua voce jazz, tra le più importanti e interessanti dell’attuale panorama musicale,sarà accompagnata da due grandi virtuosi quali Roberto Taufic alla chitarra e Roberto Rossi alla batteria. Il concerto, dal titolo «Linha de Passe», è un progetto transculturale in cui due mondi espressivi apparentemente così distanti mostrano in realtà moltissimi elementi in comune.

La grande musica continua, dunque, nelle città in cui è presente l’Ateneo, con questo ciclo di incontri diretto dal professor Paologiovanni Maione, docente di Musicologia e Storia della musica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, in collaborazione con il comune di Santa Maria Capua Vetere.

Cantante, compositrice e arrangiatrice tra le più raffinate della scena europea, Maria Pia De Vito spazia dal jazz alla musica etnica e contemporanea. Ha collaborato con artisti internazionali come Ralph Towner, John Taylor e Michael Brecker, imponendosi per originalità e ricerca sonora. La sua carriera è segnata da prestigiosi riconoscimenti e da una continua esplorazione della vocalità come strumento espressivo e narrativo.

Roberto Taufic, chitarrista e compositore italo-brasiliano, è una figura di rilievo nella world music e nel jazz internazionale. Con uno stile che fonde il virtuosismo della tradizione brasiliana con l’improvvisazione jazzistica, ha inciso numerosi album e si è esibito in festival prestigiosi in tutto il mondo. 

Batterista, percussionista e compositore, Roberto Rossi è attivo da anni nella scena jazz e world italiana. Collaboratore di numerosi progetti di ricerca musicale, unisce una profonda conoscenza dei linguaggi improvvisativi a una sensibilità ritmica che attraversa diverse tradizioni culturali. La sua versatilità e il suo approccio creativo lo rendono un musicista richiesto in contesti concertistici e discografici di alto livello.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 446 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like