Specchi di Musica, Maria Pia De Vito al Teatro Garibaldi
Emanuele Ventriglia -«Specchi di Musica – Università e Città in armonia», nuovo appuntamento per la stagione concertistica dell’Università Vanvitelli. Il 9 maggio, alle ore 20,30, al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere ritmi brasiliani e napoletani si fonderanno insieme grazie a Maria Pia De Vito.
La sua voce jazz, tra le più importanti e interessanti dell’attuale panorama musicale,sarà accompagnata da due grandi virtuosi quali Roberto Taufic alla chitarra e Roberto Rossi alla batteria. Il concerto, dal titolo «Linha de Passe», è un progetto transculturale in cui due mondi espressivi apparentemente così distanti mostrano in realtà moltissimi elementi in comune.
La grande musica continua, dunque, nelle città in cui è presente l’Ateneo, con questo ciclo di incontri diretto dal professor Paologiovanni Maione, docente di Musicologia e Storia della musica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, in collaborazione con il comune di Santa Maria Capua Vetere.
Cantante, compositrice e arrangiatrice tra le più raffinate della scena europea, Maria Pia De Vito spazia dal jazz alla musica etnica e contemporanea. Ha collaborato con artisti internazionali come Ralph Towner, John Taylor e Michael Brecker, imponendosi per originalità e ricerca sonora. La sua carriera è segnata da prestigiosi riconoscimenti e da una continua esplorazione della vocalità come strumento espressivo e narrativo.
Roberto Taufic, chitarrista e compositore italo-brasiliano, è una figura di rilievo nella world music e nel jazz internazionale. Con uno stile che fonde il virtuosismo della tradizione brasiliana con l’improvvisazione jazzistica, ha inciso numerosi album e si è esibito in festival prestigiosi in tutto il mondo.
Batterista, percussionista e compositore, Roberto Rossi è attivo da anni nella scena jazz e world italiana. Collaboratore di numerosi progetti di ricerca musicale, unisce una profonda conoscenza dei linguaggi improvvisativi a una sensibilità ritmica che attraversa diverse tradizioni culturali. La sua versatilità e il suo approccio creativo lo rendono un musicista richiesto in contesti concertistici e discografici di alto livello.
About author
You might also like
Processo allo stupro. Il convegno. Parla Anna Di Mauro Adgi
Redazione -Domani, 19 aprile, si terrà un importante evento formativo che vuole arricchire la competenza degli addetti ai lavori che si occupano di informazione. La Presidente dell’ADGI Caserta spiega le
Cervino. Attesa per il presepe vivente, in scena il 30 dicembre
(Comunicato stampa) -Cervino riporta alla luce la Betlemme di duemila anni fa: in scena la prima edizione del Presepe Vivente, promosso e organizzato dall’Associazione “CerMes For Arte e Cultura”, nella
Teverolaccio diventa Rural Hub, e parte l’operazione TerrAH!
-Sabato 31 luglio alle ore 18,00 presso il Casale di Teverolaccio di Succivo (CE), si presenta l’incubatore Terrah nato grazie al progetto “Teverolaccio Rural Hub”, un progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud