Storia di Anna, la sorprendente vita di una pittrice senza freni
– La vita a volte può cambiare all’improvviso e Anna lo sa, è abituata a far fronte alle difficoltà, è una donna forte e anche la pandemia non l’ha scoraggiata, anzi ha trovato nell’emergenza da Covid-19 la voglia di reinventarsi. La sua passione per l’arte nasce da bimba, quando da piccola già dipingeva e disegnava pur non sapendo scrivere. «Ho avuto un grande fortuna, perché avevo una grande libertà espressiva, mia madre addirittura mi permetteva di dipingere sulle pareti» dice ridendo Anna. Tuttavia, crescendo non ha avuto la stessa libertà, infatti, i suoi genitori non vedevano sbocchi nell’arte e proprio per questo Anna è una ragioniera. La pandemia però le ha dato un’altra possibilità perché, con il tempo che si è dovuto trascorrere in casa a causa dei lockdown, la sua passione è riesplosa e le ha dato il tempo di riflettere e dedicarsi a se stessa e all’arte.
«È nato tutto un po’ per scherzo, con il supporto del mio compagno, dei miei suoceri e degli amici più stretti che mi hanno convinta ad aprire questa pagina instagram (@ninacolartist_dilloconunatela), avevo da poco perso il lavoro e in questo ho trovato uno sprone per reinventarmi». La principale fonte d’ispirazione di Anna è la vita, i suoi quadri li sogna e la notte si sveglia per prendere appunti. La vita di Anna è cambiata totalmente in meglio, e si augura però di vivere presto questo cambiamento fuori dalla pandemia.
La sua forte passione è la cosa principale che le permette di respirare in questo momento e aggiunge: «La gioia delle persone, per cui dovrò realizzare anche delle bomboniere quest’anno, mi ricarica ed è un’emozione grandissima sapere che si sono affidate a me. Ma la cosa che mi rende più orgogliosa di questo cambiamento è il fatto di aver trasmesso a mia figlia un valore importantissimo. Infatti, lei ha capito che nella vita non bisogna mai mollare». La storia di Anna, che cresce anche una figlia da sola, insegna che non bisogna mai perdere la speranza, perché la vita sa essere sorprendente.
About author
You might also like
#Super8X8Città. Al Mann otto superwoman in mostra
Regina Della Torre -Otto volti femminili fanno l’occhiolino ai propri osservatori: sul petto delle protagoniste dei ritratti è impressa l’inconfondibile “S”, che connota otto Superwomen, sfatando il mito che esista
Teatro Garibaldi, si alza il sipario. Al via la nuova stagione
Maria Beatrice Crisci -Al via la nuova stagione al Teatro Garibaldi. Un cartellone di qualità organizzato dal Teatro Pubblico Campano in sinergia con l’Amministrazione Mirra. Video – interviste
Semi e germogli, il volume di Alessandro Tartaglione
Claudio Sacco – E’ in programma per domani giovedì 27 dicembre alle 17,30 presso la Biblioteca Comunale “Gaetano Andrisani” di Marcianise la presentazione del libro “Semi e germogli. Nella Terra
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!