Storie di alternanza, gli studenti di elettronica del Falco di Capua sul podio
Luigi Fusco -Storie di alternanza e competenze, è il titolo del premio che l’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Giulio Cesare Falco” di Capua si è aggiudicato nell’ambito della VII edizione del Concorso “Storie di alternanza e Competenze”, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Caserta.
A salire sul podio sono stati gli studenti dell’indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica resisi protagonisti di un singolare progetto dedicato alle tematiche STEM, riguardanti il digitale, il coding e la robotica.
Nello specifico, gli allievi hanno condotto diverse attività laboratoriali finalizzate alla realizzazione di nuovi
sistemi ed applicativi elettronici, concepiti in maniera innovativa e al passo con le recenti strategie
metodologiche adottate nel settore tecnologico d’avanguardia.
I progetti sono stati realizzati nel corso della programmazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento svoltasi nell’anno scolastico 2023/2024.
Durante le lezioni e le attività effettuate sono stati perseguiti i precipui obiettivi formativi che stanno alla
base del Pcto, al fine da far sviluppare la curiosità e la partecipazione attiva degli studenti per poi
consentirne l’acquisizione di competenze trasversali destinate a far emergere in loro particolari attitudini o inclinazioni da impiegare nel campo dell’Elettronica ed Elettrotecnica.
Le risultanze dei progetti eseguiti sono state mostrate alla commissione giudicatrice del premio “Storie di
Alternanza” attraverso un video approntato dagli stessi studenti impegnati nel Pcto.
Il Premio Storie di alternanza e competenze è ideato e promosso dalle Camere di Commercio italiane in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’intento di valorizzare non soltanto le
esperienze di Pcto svolte dalle singole scuole, ma anche di dar risalto alle competenze raggiunte dagli
studenti. Protagonisti dell’ultima rassegna sono stati i video-racconti delle esperienze di alternanza e di
competenze concretizzatesi in programmi aventi le seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità
ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare e meccatronica.
Agli studenti di Elettronica ed Elettrotecnica del Falco è stato consegnato un premio consistente in un
“buono acquisto” che verrà utilizzato per il reperimento di materiale informatico, di una stampante 3D e di alcuni kit robotici.
Soddisfatta del risultato raggiunto è la Preside del Falco, Dottoressa Angelina Lanna, che per l’occasione ha sottolineato il notevole impegno profuso sia dai docenti che dagli studenti nell’ambito delle iniziative di Pcto, poiché in maniera incessante danno vita a programmi e progetti innovativi dal punto di vista
tecnologico che, sempre di più, vengono apprezzati sia dalle istituzioni pubbliche che dagli enti privati.
About author
You might also like
La Reggia sul set, “Anime borboniche” in prima tv su Amazon
Maria Beatrice Crisci Ph Pino Attanasio – Esce il 14 gennaio su Amazon Prime video it Anime borboniche, il film di Paolo Consorti e Guido Morra. È stato girato tra
Biliardo & Scuola al Campus Manzoni, l’evento è in streaming
-Venerdì 8 ottobre 2021, alle ore 10.30, nell’aula magna del Liceo Manzoni di Caserta e in diretta streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni, si terrà l’evento “Biliardo & Scuola: il
Piccolo Teatro Cts, lo spettacolo dei burattini di Natale
(Comunicato stampa) -Questa settimana doppio spettacolo al Cts. Infatti per venerdì 20 dicembre alle ore 16:30 con replica alle ore 18:30 ci sarà lo spettacolo dei burattini di Natale. Per