Storie di sport e di uomini. Federico Buffa al Comunale di Caserta
( ) – Le storie dello sport sono storie di uomini. Sono storie che scorrono assieme al tempo dell’umanità, seguono i cambiamenti e i passaggi delle epoche, a volte li superano.
La questione è molto semplice: con Buffa a teatro lo sport diventa Storia; quella con la S maiuscola; quella dell’americano Jesse Owens e del coreano Sohn Ki-chung, eroi contemporanei delle Olimpiadi del 1936; le olimpiadi di Germania; le stesse che gli Stati Uniti avrebbero voluto boicottare ritirando la squadra; quelle che Hitler e Goebbels volevano trasformare nelle loro Olimpiadi, nell’apoteosi della razza ariana e del nuovo corso. E invece quelle Olimpiadi costruirono i simboli più luminosi dell’uguaglianza.
Owens smise di fare il professionista quasi subito dopo quelle olimpiadi corse a 23 anni. Dopo i quattro ori olimpici conquistati a Berlino, da atleta di colore, davanti ad Adolf Hitler, infatti, l’America lo trattò come un fenomeno da baraccone.
A teatro le capacità di raccontare di Buffa si amplificano a dismisura, arrivando a toccare le corde dell’animo degli spettatori che ascoltano quasi in estasi le parole del giornalista.
Buffa ama Owens, ama le storie ai limiti del reale e sa raccontarle come pochi; non a caso ha prestato la sua voce per il doppiaggio del film Race, il colore della vittoria, pellicola che celebra le gesta dell’atleta statunitense.
In scena oltre a Federico Buffa, che interpreta la parte di Wolgang Fürstner, comandante del villaggio olimpico, i musicisti Alessandro Nidi, Nadio Marenco e la giovane cantante Cecilia Gragnani, personaggi evocati dal protagonista nel desiderio di poter rivivere quei giorni e quei luoghi della lontana estate del 1936, i giorni delle Olimpiadi di Berlino: un racconto di sport e di guerra e illustrato dalle immagini di Leni Riefenstahl.
Lo sport, insomma, come filo conduttore per raccontare la Storia.
About author
You might also like
Buone Notizie, il Premio al direttore Ivan Zazzaroni
Maria Beatrice Crisci / ph Ciro Santangelo – Al direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni il Premio Buone Notizie. L’intervista per @ondawebtv #lenotizieinpositivo
Marcianise. Tartaglione: ok all’accordo Comune-Interporto
(Beatrice Crisci) – Alessandro Tartaglione è il coordinatore di “Marcianise Terra di Idee”, espressione politico-sociale che si è fatta interprete di quel cambiamento tanto auspicato in città e che ha riposto
Comunalia. La favola di “Sassolino e il mare” al Parravano
Maria Beatrice Crisci –Comunalia. Al Teatro Comunale di Caserta la fiaba in musica Sassolino e il mare di Mimmo Palmiero. Le interviste
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!