Summer Concert a Caiazzo, suoni turchi per una notte d’estate
– La musica etnica del Bosforo e le eleganti note del piano saranno le protagoniste dell’appuntamento di questa sera a Caiazzo nell’ambito della rassegna Summer Concert, Itinerari musicali in Terra di Lavoro. La musica classica d’autore in luoghi sacri e musei. L’iniziativa è dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta.
L’ appuntamento è al Palazzo Mazziotti alle ore 20 e 21,30, per la sezione Etno&Colto. In programma il concerto Bosphorus Project con la liutista e cantante di origini turche Sezen Gümüstekin (oud e voce) e con Emanuele Le Pera alle percussioni orientali.
Il duo eseguirà brani di autori turchi e canzoni tradizionali della regione del Bosforo, trasportando il pubblico in un viaggio nella musica colta e popolare delle antiche corti ottomane e delle strade di Istanbul, interpretata dalle vibranti corde dell’Oud, il tradizionale liuto turco, e dai caldi e brillanti suoni delle percussioni orientali.
L’imponente edificio quattrocentesco di Palazzo Mazziotti, location del concerto, è un centro polifunzionale per le attività culturali ed espositive della città, ospita al piano terra il Museo Kere (dal nome della dea Cerere), museo etnografico di Caiazzo dedicato alla civiltà e alle tradizioni contadine. Negli spazi del vecchio giardino annesso al Palazzo, vi è una piazza che in parte ricopre l’area archeologica emersa durante lavori di restauro, con resti di edifici di epoca romana e medioevale.
About author
You might also like
Don Giuseppe e il rap Cigian, on streaming su RadioPrimaRete
Alessandra D’alessandro -Don Giuseppe Di Bernardo ed il cantante rap Cigian saranno gli ospiti della puntata di mercoledì 8 giugno di “Parlami di te”. Il format di RadioPrimaRete dedicato alle
Statue velate, Pignataro Maggiore come la Cappella Sansevero
Luigi Fusco (ph in copertina di Pasquale Liccardo) – Presso la cittadina di Pignataro Maggiore, tra i vari edifici sacri, si evidenzia la chiesa maggiore intitolata a Santa Maria della
Festival della Gentilezza, condividiamo le buone pratiche
-Fino al 13 novembre c’è il Festival della Gentilezza promosso dall’associazione di promozione sociale Coltiviamo Gentilezza. La quarta edizione propone un ricco programma di eventi grazie alle circa cento adesioni avute anche quest’anno da tutta Italia. Cultura,