Summer School Fest, al Belvedere l’Orchestra Popolare del Terra di Lavoro

Summer School Fest, al Belvedere l’Orchestra Popolare del Terra di Lavoro

Redazione -Venerdì 4 luglio, alle 21:30, lo storico Belvedere di San Leucio farà da cornice al concerto dell’Orchestra Popolare dell’ISISS “Terra di Lavoro”, in occasione del Summer School Fest – La scuola fa spettacolo, una rassegna che celebra il talento e la creatività degli studenti. L’Orchestra, nata all’interno del Liceo Musicale ISISS Terra di Lavoro di Caserta, è composta da venti giovanissimi musicisti di età compresa tra i 14 e i 17 anni. Il loro repertorio si ispira ai canti della tradizione orale casertana, melodie antiche che un tempo scandivano la vita contadina, i riti religiosi e le feste popolari, e che oggi rischiano di scomparire definitivamente dalla memoria collettiva.

A dirigere il gruppo è il maestro Emilio Di Donato, figura di riferimento nella valorizzazione delle tradizioni musicali locali, con una carriera trentennale che lo ha visto fondatore di gruppi storici come Corepolis e Arianova, e protagonista in numerosi festival e pubblicazioni. Proprio dal gruppo Arianova proviene parte del repertorio che sarà eseguito nel concerto del 4 luglio, con la partecipazione straordinaria della formazione popolare di Pignataro Maggiore come ospite della serata.

“Sono profondamente orgogliosa della partecipazione della nostra Orchestra Popolare al Summer School Fest presso il Belvedere di San Leucio”, ha dichiarato la dirigente scolastica Emilia Nocerino. E aggiunge: “Vedere i nostri studenti farsi portavoce della tradizione musicale della provincia di Caserta è un’emozione autentica e un segno tangibile di quanto la scuola possa essere ponte tra passato e futuro. Attraverso la musica popolare, i ragazzi riscoprono le radici culturali del nostro territorio e le restituiscono al pubblico con entusiasmo e talento. È questo il ruolo più nobile della scuola: educare alla bellezza, custodire la memoria, ma soprattutto seminare futuro con spirito di appartenenza e condivisione”.

L’Orchestra si è già esibita con successo il 27 giugno a Triflisco, presso l’Antico Borgo dei Mulini di Tenuta Maglione, e il 1° luglio presso il centro “Le Ali Onlus” a Casolla di Caserta, raccogliendo applausi e consensi dal pubblico.

La formazione dell’Orchestra Popolare Terra di Lavoro. Flauti: Raffaele De Rosa, Christian D’Onofrio, Nicola Comune. Violini: Luisa Borriello, Gaia Musone. Chitarre: Tommaso Baino, Gaetano Mauriello, Arnaldo Zerbini, Federica Aita, Adriano Laudadio. Basso: Antonietta Di Vico. Percussioni e tamburi a cornice: Noemi Pollastro, Vincenzo Izzini, Elsa Spagna. Voci: Michela Savastano, Antonio Delli Paoli, Gianpaolo Cipullo, Marika De Marco. Direzione e arrangiamenti: Emilio Di Donato

Il concerto sarà un’occasione unica per ascoltare la tradizione attraverso le voci e gli strumenti delle nuove generazioni, in un luogo carico di storia e cultura come il Belvedere di San Leucio. Una serata all’insegna della memoria, della musica e dell’orgoglio territoriale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10606 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like