Suonerò fino a farti fiorire, una chitarra per Fausto Mesolella

Suonerò fino a farti fiorire, una chitarra per Fausto Mesolella

Maria Beatrice Crisci -È per domenica 15 dicembre alle 11 l’appuntamento al bar Serao di Caserta, in corso Trieste 21, per far suonare la chitarra dedicata a Fausto Mesolella proprio davanti all’Albero di Fausto. Ci saranno i musicisti casertani Nicola Ferrara e Antonello Musto. Saranno loro a far suonare la chitarra dedicata a Fausto Mesolella, donata da un altro amico casertano, Peppe Cirillo. L’Albero di Fausto è un’iniziativa nata a giugno del 2020. Un gruppo di amici del chitarrista casertano ideò e organizzò la messa a dimora di un albero e di un’opera d’arte commemorativa realizzata dall’artista Bruno Donzelli davanti al bar Serao, sul corso Trieste di Caserta, a poche decine di metri dalla Reggia.

Quella di domenica 15 dicembre sarà davvero una mattinata ispirata all’amicizia, alla partecipazione, alla condivisione, nel segno della musica del grande artista casertano scomparso nel 2017. E proprio a lui si è voluto tributare un significativo riconoscimento affinché la sua musica e la sua arte continuino a fiorire e a diffondersi in città. Ci sarà una  chitarra davanti all’Albero di Fausto, a disposizione di coloro che vorranno utilizzarla, hashtag #suoneròfinoafartifiorire. Il gruppo di compagni di strada e di amici storici di Fausto Mesolella vuole così continuare a rendere omaggio a uno straordinario musicista capace di portare ai massimi livelli il nome di Caserta, affermandosi come compositore e solista, ma anche come componente della Piccola Orchestra Avion Travel. Fausto Mesolella era bravo a raccontare storie e a far nascere la vita dal legno dello strumento musicale, la chitarra. La sua volontà era di suonarla fino a farla fiorire. Ecco il perché del rapporto con l’albero. Un «suonastorie», questo era Fausto Mesolella, un artista, ma soprattutto una persona cui tutti hanno voluto bene perché veramente è stato, e continua a esserlo nei cuori, l’amico di tutti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10213 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

16 maggio, un anno fa Pittella lanciava Caserta porta del Sud

(Enzo Battarra) Era il 16 maggio dello scorso anno quando il presidente del gruppo Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo Gianni Pittella veniva a Caserta, in piena campagna elettorale per le

Comunicati

Caserta Basket Community, tappa nel week end a Casapulla

(Comunicato stampa) -Terzo turno, dopo Lusciano e Maddaloni, per il torneo “Caserta Basket Community” organizzato dal Comitato Provinciale della Federazione Pallacanestro nell’ambito del progetto Game Upi promosso dalla Provincia, grazie

Cultura

Reggia Express, ultimo appuntamento con il treno storico

Luigi Fusco -Domenica 23 ottobre si potrà vivere l’esperienza conclusiva, per il 2022, con il Reggia Express: il treno storico che consente ai visitatori di raggiungere direttamente la Reggia di