Talenti all’Officina Vanvitelli, dieci progetti per cambiare pelle

Talenti all’Officina Vanvitelli, dieci progetti per cambiare pelle

Maria Beatrice Crisci – Presentati i lavori dei talent dell’international Academy Conscious Leather Design, proposta da Officina Vanvitelli con Lineapelle. Officina Vanvitelli è l’hub del Dipartimento di Architettura e di Disegno industriale dell’ateneo casertano che ha sede nel Belvedere di San Leucio, un bene che è patrimonio dell’umanità. Calzature, borse e pelli sperimentali realizzate con alcune delle aziende del settore più note del territorio campano. Dieci i progetti presentati in anteprima e le realizzazioni dei borsisti che sono impegnati nello spazio di sperimentazione e innovazione della Moda del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Ateneo Vanvitelli. L’iniziativa è stata aperta dai saluti del rettore dell’Università Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti, il prorettore all’Innovazione Informatica e Tecnologica Luigi Maffei, il direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Ornella Zerlenga e l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra. Il progetto International Academy, responsabili scientifici i docenti Patrizia Ranzo, Alessandra Cirafici e Roberto Liberti, è pensato con l’obiettivo di sviluppare un modello formativo avanzato relativo al rapporto tra design e pelle, caratterizzato dall’approccio green e dal basso impatto ambientale delle produzioni conciarie italiane. In particolare l’Academy, in collaborazione con le aziende del lusso partner del progetto, sperimenta briefs di progetto innovativi basati sulla ricerca, che gli studenti del programma internazionale svilupperanno grazie al supporto scientifico e tecnico di Officina Vanvitelli.

L’Academy è in collaborazione con: Lineapelle; Ciro Paone SpA, Kiton; Mario Valentino; Stazione Sperimentale per l’industria delle pelli e delle materie concianti; Russo di Casandrino, Dean Industria Conciaria Pelli; L’Officina, Chimica in Movimento; Mc2 Solofra; Angela calzature srl, COSMIND.

I borsisti sono: Emanuela Capasso (LINEAPELLE), Maria Rosaria Serra (LINEAPELLE), Claudia Luisi (LINEAPELLE), Chiara Caropreso (RUSSO DI CASANDRINO), Erica de Filippo (LINEAPELLE), Modia Romano (SSIP), Antonio Cesaro (ANGELA srl), Samuel Esposito (KITON), Eleonora Cecere (MARIO VALENTIMO), Filomena Antonucci (DEAN) – Projects supervisor Chiara Scarpitti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Carnevale Atellano di Sant’Arpino, prime anticipazioni online

-“Il Carnevale Atellano di Sant’Arpino nel più ampio contesto dei Carnevali della Campania“: è questo il tema dell’incontro online che si terrà mercoledì prossimo (16 febbraio ’22), a partire dalle

Comunicati

Vaccinazioni per tutti i farmacisti, l’appello di Agifar Caserta

«Raggiunto l’obiettivo della scoperta del vaccino, le grandi aziende farmaceutiche, che quotidianamente continuano ad aumentare il proprio fatturato attraverso la dispensazione di medicinali da parte dei farmacisti, si sono impegnate

Primo piano

Solopaca, libro e concerto barocco nella Chiesa del Corpo di Cristo

-La cultura barocca sarà il cuore del doppio evento in programma sabato 16 settembre a Solopaca nella Chiesa del Corpo di Cristo. Alle ore 19, l’Associazione Storica Valle Telesina presenterà il