Tavola borbonica e dieta mediterranea, l’incontro al Parravano

Tavola borbonica e dieta mediterranea, l’incontro al Parravano

Redazione – “Le Radici della sostenibilità. L’Alimentazione dei Borbone nel modello alimentare Dieta Mediterranea”. Sarà questo il tema dell’incontro in programma domani martedì 13 maggio alle 17,30 nel foyer del Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta. L’evento rientra nel programma di “Comunalia: teatro, arte, cultura e tradizioni”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Caserta e finanziata dalla Regione Campania, che prevede una serie di eventi diffusi sul territorio, con particolare attenzione alla memoria storica e alla valorizzazione dei luoghi simbolo della città.

L’iniziativa promossa dall’Osservatorio Dieta Mediterranea sarà aperta dai saluti dell’architetta Florinda Lella, responsabile Ufficio Sito Unesco Reggia di Caserta.

Quindi, gli interventi di Vito Amendolara, presidente Osservatorio Dieta Mediterranea (“Il modello Dieta Mediterranea ai giorni nostri”), la professoressa Severina Pacifico dell’Università degli Studi Luigi Vanvitelli (“Alimentazione e sostenibilità ai tempi dei Borbone”), la dottoressa Paola Viola del Servizio Salvaguardia e Valorizzazione del Parco della Reggia di Caserta (“I Giardini della Reggia: una realtà produttiva per la tavola del Re”). Quindi, lo chef Giuseppe Daddio della Scuola Dolce&Salato di Maddaloni (“La Cucina al tempo dei Borbone”). Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci.

A seguire la cerimonia di consegna della targa “I Menù della Dieta Mediterranea” ai ristoranti che hanno aderito all’iniziativa. Si tratta, invero, di menù coerenti con le linee guida per la sana alimentazione, progettati dal Crea in collaborazione con l’Osservatorio. Menù che rispondono al modello alimentare sancito dall’Unesco nel riconoscimento della Dieta Mediterranea. Nell’occasione anche degustazione dei piatti dei Borbone e della Dieta Mediterranea a cura della Buvette Reggia di Caserta. La partecipazione all’evento è gratuita, ma obbligatoria è la registrazione con una email all’indirizzo osservatoriodietamediterranea@gmail.com

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10547 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like