Teatro di Corte aperto nei weekend, visita completa in Reggia
– Riapre al pubblico il suggestivo Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Già da oggi sabato 4 settembre, turisti e cultori d’arte in visita al complesso borbonico potranno apprezzare la bellezza monumentale del teatro progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli. L’accesso, in sicurezza, sarà garantito dai volontari del Touring Club Italiano nell’ambito del progetto “Aperti per Voi”. Le visite, quindi, si svolgeranno esclusivamente il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00.
Il pubblico verrà accolto all’esterno del Teatro, dove verranno formati gruppi di massimo 10 persone. Non sono previsti costi aggiuntivi, in quanto l’ingresso rientra nel costo ordinario del biglietto della Reggia stessa. Il Teatro di Corte venne commissionato a Vanvitelli da re Carlo di Borbone e concepito come parte integrante dell’intero palazzo. Contestualmente, lo stesso sovrano chiese all’architetto che per la sua ideazione si ispirasse al già esistente teatro San Carlo di Napoli.
Vera e propria novità del tempo fu la creazione di un impianto scenico che si aprisse direttamente nel parco, espediente che venne messo in pratica in occasione della rappresentazione della “Diomede abbandonata”, opera su libretto di Pietro Metastasio, quando venne simulato l’incendio di Cartagine. Il Teatro casertano, la cui struttura venne conclusa nel 1768, si caratterizza per la presenza di cinque ordini di palchetti impostati su di una pianta a ferro di cavallo ed è, inoltre, arricchito da elementi decorativi, in legno e cartapesta, che simboleggiano la gloria della dinastia borbonica.
About author
You might also like
Basta violenza sui sanitari! L’appello dei Medici di Caserta
Claudio Sacco -L’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, in collaborazione con la sezione di Caserta l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM), ha celebrato la Prima Giornata Nazionale di
Microchip day. In piazza Cattaneo con Nati Liberi il 19 maggio
Claudio Sacco – L’associazione Nati Liberi di cui è presidente Alessandra Pratticò con la collaborazione dell’Asl Caserta, promuove una giornata di microchippatura itinerante. Domenica 19 maggio dalle ore 10 alle ore
Ecomaratona Acquedotto Carolino, 20 ragazzi autistici in volo
Gaia Nugnes -Una giornata in volo per 20 ragazzi con autismo – e forse anche più – voluta dagli organizzatori della terza Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino e dagli Angeli de La