Teatro di Corte aperto nei weekend, visita completa in Reggia
– Riapre al pubblico il suggestivo Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Già da oggi sabato 4 settembre, turisti e cultori d’arte in visita al complesso borbonico potranno apprezzare la bellezza monumentale del teatro progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli. L’accesso, in sicurezza, sarà garantito dai volontari del Touring Club Italiano nell’ambito del progetto “Aperti per Voi”. Le visite, quindi, si svolgeranno esclusivamente il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00.
Il pubblico verrà accolto all’esterno del Teatro, dove verranno formati gruppi di massimo 10 persone. Non sono previsti costi aggiuntivi, in quanto l’ingresso rientra nel costo ordinario del biglietto della Reggia stessa. Il Teatro di Corte venne commissionato a Vanvitelli da re Carlo di Borbone e concepito come parte integrante dell’intero palazzo. Contestualmente, lo stesso sovrano chiese all’architetto che per la sua ideazione si ispirasse al già esistente teatro San Carlo di Napoli.
Vera e propria novità del tempo fu la creazione di un impianto scenico che si aprisse direttamente nel parco, espediente che venne messo in pratica in occasione della rappresentazione della “Diomede abbandonata”, opera su libretto di Pietro Metastasio, quando venne simulato l’incendio di Cartagine. Il Teatro casertano, la cui struttura venne conclusa nel 1768, si caratterizza per la presenza di cinque ordini di palchetti impostati su di una pianta a ferro di cavallo ed è, inoltre, arricchito da elementi decorativi, in legno e cartapesta, che simboleggiano la gloria della dinastia borbonica.
About author
You might also like
Il Giordani è scuola 4.0, aule e laboratori digitali con il Pnrr
Maria Beatrice Crisci – L’Istituto Giordani di Caserta sempre più scuola all’avanguardia. Lo dice il Ministero dell’Istruzione che l’ha inserita tra le Scuole che stanno attivando azioni e progetti formativi
FaziOpenTheater, in scena c’è la danza con “Lovesong“
Redazione -Settimo spettacolo per la sezione Teatro Danza con “Lovesong”. Associazione “Attitude” di Napoli. L’ideazione, la coreografia e la regia sono di Nicoletta Severino. Interpreti. Guglielmo SCHETTINO – Nicoletta SEVERINO.
In dono agli ultimi di Napoli, i dolci della pastry chef De Vito
-Festività natalizie all’insegna della solidarietà e dell’amore per il prossimo per la pastry chef napoletana Maria De Vito, che ha donato panettoni, dolci e biscotti natalizi, realizzati artigianalmente nei suoi