Teatro Don Bosco. In scena anche Emanuela Aureli ed Anna Mazzamauro
(Comunicato stampa) -Prende vita il cartellone Gold della prossima stagione teatrale del Don Bosco. Una stagione che vedrà ancora una volta lo storico palco della Casa Salesiana ospitare i nomi più famosi del teatro campano ed artisti di respiro nazionale. Presente in cartellone anche Anna Mazzamauro. La bravissima attrice romana divenuta “immortale” ricoprendo il ruolo della signora Silvani nella saga di Fantozzi sarà in scena il giorno 31 gennaio 2026 con il suo spettacolo “Brava. Bravissima. Anche meno”.
“Siamo contenti – afferma Lello Giaccio direttore artistico del Teatro –siamo giunti alla nostra terza stagione. Le due precedenti hanno fatto registrare numeri importanti ed una costante crescita. Quest’anno abbiamo provato a coniugare la solida tradizione teatrale campana con quella legata
ad artisti di profilo nazionale. Spettacoli scelti con cura e molta attenzione affinché il pubblico potesse trascorrere un paio di ore all’insegna della serenità. Abbiamo mostrato il programma ai vecchi abbonati ed a coloro i quali ci seguono attraverso le nostre pagine social ricevendone subito consenso ed una immediata richiesta di informazioni per abbonarsi”.
Contento il direttore della Casa Salesiana don Antonio D’Angelo che afferma come la struttura casertana si inserisca nella grande tradizione risalente a Don Bosco “il quale riteneva il teatro fosse una scuola che
educasse alla socialità e sviluppasse la mente. Il teatro – prosegue Don Antonio – aggrega e crea cultura. Non dimentichiamo – conclude il direttore
- che in questi ultimi cinquant’anni, dai salesiani sono usciti tanti artisti di alto livello nazionale. Vogliamo che la tradizione continui“. Sette eventi più altri spettacoli fuori cartellone. Questo il menù offerto dal programma Gold
al quale, come da tradizione, si affiancherà anche quello Silver dove spiccano tanti spettacoli di grande fascino e dove verrà ben coniugata comicità e prosa. L’apertura è fissata per il giorno sabato 26 ottobre con
Emanuela Aureli. L’attrice porterà in scena il suo “ Mamma ho perso…l’Aureli”, esilarante one woman show dove l’artista si diverte a mettere in scena i suoi personaggi con i quali negli anni si è fatta conoscere ed amare dal pubblico. Poi via via imperdibili appuntamenti. Potremo
ammirare Veronica Mazza ed Edoardo Tartaglia nel loro “ Questo bimbo a chi lo do” e poi Enzo Casertano, Beatrice Fazi e Gianni Ferreri in scena con “Super”. Il 7 febbraio toccherà a Paolo Caiazzo ed Antonello Costa con un
“Ponte per due”. Poi avremo un altro nome importante della comicità rosa qual è Barbara Foria con “Basta un filo di Rossetto”, chiusura il 9 maggio
affidata a Francesco Procopio e Teresa Del Vecchio in “Nemici come
prima”.
“Come si vede, sono tanti i nomi illustri – riprende Giaccio – senza
dimenticare l’ottimo livello degli artisti che compongono il cartellone
silver. Tutti hanno risposto con gioia al nostro invito. Non vediamo l’ora di
cominciare, siamo carichi e curiosi di vedere i nuovi show presenti in
cartellone, ma – riprende il direttore artistico – mi preme ringraziare la
nostra Fabiola Viola referente per le prenotazioni, e addetta alle pubbliche
relazioni, il grafico e social manager del teatro Tommaso Pignataro, Valeria
Ambrosanio, il responsabile dei tecnici audio e luci Domenico Viglione, la
nostra preziosa collaboratrice Caterina Baia e ovviamente – conclude
Giaccio – un grazie speciale va al direttore della Casa Salesiana Don
Antonio D’Angelo per il supporto logistico e disponibilità”. Per i vecchi
abbonati c’è il diritto di prelazione che partirà venerdì 4 luglio e sarà valido
sino al 20 luglio. Dal 21 luglio sarà possibile sottoscrivere i nuovi
abbonamenti. Il botteghino del teatro sarà aperto ogni lunedì dalle 10:00
alle 12:00 ed ogni mercoledì dalle 18:00 alle 20:00. Per tutte le
informazioni è possibile telefonare allo stesso botteghino al numero 328
3204362.
About author
You might also like
A Napoli il caffè è proprio un’opera d’arte, parola di Kenon
Luigi D’Ambra – Undicesima edizione del concorso “Pimp your cup 2017”, organizzato da Caffè Kenon, per l’ideazione dei decori della collezione di tazzine e piattini. Il binomio creativo sarà tra l’espresso napoletano e
Musica antica, il festival si chiude nella Basilica di Sant’Angelo in Formis
Tiziana Barrella -Sant’Angelo in Formis, territorio ricco di proposte culturali e commemorative di usanze originarie, ancora una volta realizza un’ammirevole iniziativa volta a diffondere, attraverso la musica sacra antica, la
Caserta Film Lab. Al Don Bosco L’innocente di Louis Garrel
(Comunicato stampa) -Nuovo appuntamento con il cineforum di Caserta Film Lab presso il Teatro Don Bosco, che martedì 19 dicembre presenta “L’Innocente” di Louis Garrel, con doppio spettacolo alle 18:30