Teatro Festival, debutta La pace non è mai stata un’opzione
-Il Museo e Real Bosco di Capodimonte accoglie una prima assoluta nell’undicesima giornata della quindicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna diretta da Ruggero Cappuccio, realizzata con il forte sostegno della Regione Campania e a cura della Fondazione Campania dei Festival. Per la sezione Osservatorio, La pace non è mai stata un’opzione debutta nelle Praterie del Gigante alle ore 21. Di Emanuele Aldrovandi per la regia di Silvio Peroni, la pièce è una riflessione sul rispecchiamento della propria identità nell’altro, su come si vorrebbe che quell’immagine fosse a noi restituita, sull’eterno conflitto del sé visto dall’altro. In scena Aurora Peres e Marco Quaglia, la coppia di sposi che sarà protagonista di un aspro scontro dialettico. In gioco, non ci sarà soltanto il loro amore, ma soprattutto la percezione che ognuno ha di sé stesso, una identità frutto di una costruzione complessa e faticosa. Luogo d’elezione di queste relazioni archetipiche è il teatro, il cui palcoscenico diventa il setting ideale per un libero fluire di emozioni. Racconta Peroni: «Si è deciso di concentrare il lavoro registico sugli attori, sulla capacità di raccontare e sulle relazioni che si stabiliscono tra autore, attore e spettatore, un triangolo comunicativo che pone l’accento alle domande poste dal testo e sulle immagini emotive ricreate dalle parole».
Nell’ambito delle attività diurne proposte dal Festival, Yogacanto® prosegue con un nuovo appuntamento alle ore 17 presso il Teatrino del Belvedere/Pagliarone di Capodimonte. Il progetto di Roberta Rossi si propone di indagare le possibilità espressive della vocalità attraverso la conoscenza e la percezione del corpo. Lo strumento, scelto per raggiungere questo obiettivo, sarà un percorso guidato dalla simbologia del Kundalini Yoga, con un lavoro profondo sui centri di energia (Chakra) e sulla loro influenza nell’agire vocale.
Per info campaniateatrofestival.it
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
E’ proprio un’Estate da Re, Ezio Bosso è alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Tocca ora a Ezio Bosso salire in cattedra in quello che scherzosamente è stato definito l’auditorium reale, ovvero il primo cortile della Reggia vanvitelliana. L’appuntamento è per martedì 18 luglio
Un settembre tra arte e cultura. A Nola omaggio a Carosone
Alessandra D’alessandro -“Settembre, arte e cultura” è la rassegna culturale organizzata dal comune di Nola che prenderà il via domenica 19 settembre. Il cartellone di eventi prevede un omaggio al
Villaggio dei Ragazzi, rito in ricordo di don Salvatore D’Angelo
In occasione dei 101 anni dalla nascita di don Salvatore d’Angelo (1920 – 2021), stamane, alle ore 10.30, nella chiesa di Santa Maria della Pace del Villaggio dei Ragazzi, è
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!