Teatro Garibaldi. Presentata la nuova stagione 2025/26

Teatro Garibaldi. Presentata la nuova stagione 2025/26

Emanuele Ventriglia -Nuova Stagione Teatrale al Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Presentati stamattina 18 giugno, presso il Salone degli specchi del Teatro, gli spettacoli per il 2025/2026, resi possibili grazie alla rinnovata collaborazione tra l’amministrazione comunale e il Teatro Pubblico Campano.    Un cartellone ricco e trasversale, che accontenterà tutte le esigenze e i gusti di un pubblico molto vasto. Un mix di tanti generi diversi in scena sul palco dal 24 ottobre: teatro comico, grandi classici, stand up comedy, nuova drammaturgia. Presenti alla mattinata il direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo, il Co-Direttore Fabrizia Pompilio, il Sindaco Antonio Mirra, l’Assessore alla Cultura Annamaria Ferriero e il Consulente del Comune per il Teatro Gerardo di Vilio. Con loro, gli attori Peppe Iodice, che sarà on stage a gennaio con il suo «Ho Visto Maradona», e Domenico Pinelli e Mario Autore, che porteranno al teatro «Ditegli Sempre di Si» di Eduardo De Filippo.

Continua anche il progetto del «Teatro dei Ragazzi». «Da qualche anno, qui a Santa Maria Capua Vetere» dichiara il direttore Balsamo «stiamo proponendo una serie di spettacoli dedicati ai bambini e ai ragazzi di tutti le età. Quest’anno la proposta sarà ulteriormente arricchita, con 10 spettacoli di diversa tipologia dedicati ai più giovani, anche uno in lingua inglese».

Continuerà inoltre il ciclo «Teatro degli Incontri», in cui i protagonisti incontreranno il pubblico prima dei vari spettacoli per spiegazioni, chiarimenti, curiosità. Un’iniziativa dedicata anche ai ragazzi, che potranno incontrare i professionisti e avvicinarsi al mondo e alla cultura teatrale.

Si comincerà il 24 ottobre, l’ultima rappresentazione concluderà la rassegna il 21 Marzo. Dieci gli spettacoli proposti:

  • Venerdì 24 Ottobre:  «Iliade, il gioco degli dei» con Alessio Boni e Antonella Attili.
  • Giovedì 13 Novembre: «Benvenuti in Casa Esposito», con Giovanni Esposito. Regia di Alessandro Siani.
  • Martedì 25 Novembre: «Magnifica Presenza», uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
  • Sabato 20 Dicembre: «Ti ho Sposato per Ignoranza», con Gianfranco Gallo
  • Giovedì 8 Gennaio: «Ho visto Maradona», con Peppe Iodice
  • Giovedì 15 Gennaio: «Il Medico dei Maiali», con Luca Bizzarri e Francesco Montanari.
  • Martedì 27 Gennaio: «Ditegli Sempre Di Sì», con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel e Domenico Pinelli
  • Mercoledì 11 Febbraio: «Art», con Michele Riondino
  • Domenica 22 Febbraio: «I Promessi Suoceri» con Paolo Caiazzo
  • Sabato 21 Marzo: «Qualcosa è Andato Storto» con Carlo Buccirosso.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 446 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like