Teatro Jovinelli Caiazzo, va in scena “Regina Madre”

Teatro Jovinelli Caiazzo, va in scena “Regina Madre”

(Comunicato stampa) -Si terrà domenica 23 febbraio 2025, alle ore 20.00, presso il teatro Jovinelli di Palazzo Mazziotti, il sesto spettacolo della 7a Rassegna Teatrale 2024/2025 “Teatro Jovinelli”: “Regina Madre”. Commedia a due personaggi, di Manlio Santanelli, con Domenico Palmiero e Tina Gesumaria, per la regia di Domenico Palmiero. Commedia ambientata ai nostri giorni, “Regina Madre” prende le mosse da un classico ‘ritorno a casa’. Alfredo, segnato dal duplice fallimento di un matrimonio naufragato, che ancora lo coinvolge, e di un’attività giornalistica nella quale non è riuscito ad emergere, un giorno si presenta a casa della madre dichiarandosi deciso a rimanervi per poterla assistere nella malattia. In realtà egli nutre il segreto intento di realizzare uno scoop da cronista senza scrupoli: raccontare gli ultimi mesi e la morte della vecchia signora. Ma la signora, di nome Regina, seppure affetta da ogni specie di infermità, appartiene alla categoria delle matriarche indistruttibili. Tra i due personaggi in scena si instaura così un teso duello, condotto mediante uno scambio ininterrotto di ricatti e ritorsioni, di menzogne e affabulazioni. Fa da cornice alla vicenda un interno dall’aria domestica e rassicurante, che però, nell’offrire un perimetro ben preciso ai fantasmi mentali dei protagonisti, finisce per assumere i toni e le suggestioni di un realismo allucinato. In questo microcosmo dai confini continuamente invocati e negati, madre e figlio si inseguono, si cercano e si respingono, saccheggiando presente, passato e futuro, in un’incalzante altalena di

emozioni che hanno nel grottesco la tonalità dominante. A soccombere, alla fine, sarà il figlio. Ma, come sempre accade nelle coppie legate per la vita e per la morte, anche qui non sarà possibile, e neanche legittimo, distinguere il vincitore dal vinto.

Per prenotazioni e maggiori informazioni è possibile contattare gli organizzatori a caiazzoproloco@gmail.com, teatrojovinelli@libero.it, 0823.862761, 3391401547, 3283888100.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10390 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Maturità, i 100 e 100 e lode del liceo Artistico “San Leucio”

Alessandra D’alessandro -«Maturandi motivati e proiettati nel futuro dopo due anni di covid. Una bella soddisfazione per il mio liceo». Così la dirigente scolastica del Liceo Artistico San Leucio commenta

Comunicati

Teatro Classico, applausi per il Quercia a Palazzolo Acreide

-Standing ovation per gli studenti del Liceo Classico “Federico Quercia” che, giovedì 1 giugno, si sono esibiti al XXVII Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani, importante kermesse internazionale che,