Teatro Scuola. Pulcinellamente in trasferta a Imola
(Maria Beatrice Crisci) – Non si ferma la macchina organizzativa della Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente che dopo l’edizione winter è già al lavoro per l’appuntamento di fine aprile. Infatti, giovedì prossimo, 16 marzo una delegazione di Pulcinellamente sarà ospite del Comune di Imola e dell’Istituto Comprensivo N. 5 “Sante Zennaro”. Nella nobile cornice del Teatro Comunale “Ebe Stignani” (luogo chiave per la cultura e la società imolese), a partire dalle ore 16, si terrà un convegno pubblico sul tema “Il Teatro a Scuola – Noi a PulciNellaMente”. L’iniziativa ufficializza l’ammissione della scuola romagnola alla XIX edizione della rassegna campana che si terrà a Sant’Arpino (CE) dal 28 aprile al 7 maggio 2017. Ai rappresentanti delle istituzioni, della scuola e dell’associazionismo della vasta comunità di Imola (quinto comune della Romagna, secondo per numero di abitanti della città metropolitana dopo Bologna) saranno illustrate le finalità e la storia di PulciNellaMente nota anche come la “Giffoni del Teatro Educativo”. Nel corso della serata saranno, altresì, proiettati diversi filmati e immagini varie che focalizzano i momenti salienti del ventennale e prestigioso percorso della rassegna che si svolge nella terra che diede i natali al teatro italico con le celebri “Fabulae Atellanae” Il programma dell’iniziativa prevede i saluti di: Adele D’Angelo, dirigente scolastico I.C. N. 5 “Sante Zennaro”; Giuseppina Brienza, assessore alle Politiche Educative; Elisabetta Marchetti, assessore alla Cultura del comune di Imola. Intervengono inoltre: Antonio Lubrano, noto giornalista e conduttore televisivo nonché prestigioso componente del comitato promotore di PulciNellaMente; Elpidio Iorio, direttore di PulciNellaMente; Luca Rebeggiani, direttore del Teatro Comunale «Ebe Stignani».
About author
You might also like
Settanta anni di Repubblica, settanta anni di democrazia
(Beatrice Crisci) Era la res publica, il supremo interesse collettivo. Dal 1946 è la Repubblica Italiana, nata con il primo voto delle donne. Questa signora dalle vigorose origini
Ecco Kicco e Alex Angi, ritorno a Caserta per i due Cracking
Maria Beatrice Crisci – Si inaugura sabato 10 marzo alle ore 18,30 presso Arterrima gallery and B&B (in corso Trieste 167 a Caserta) la mostra “Le Camere delle Meraviglie” di
L’arte? Un gioco per bambini! Che Storia è pronta a spiegarlo
Claudio Sacco – «L’arte spiegata ai bambini” è un’avventura che esce dagli schemi e dagli stereotipi della didattica, coniugando l’insegnamento dell’arte con l’approfondimento delle opere e della vita degli artisti, attraverso cui