Terra e mare. Ciccio Vitiello presenta le sue degustazioni
-Da un lato la tradizione, dall’altro l’innovazione, da un lato l’esaltazione del mare, dall’altro il calore della terra: è così che Ciccio Vitiello ha scelto di comporre il suo nuovo menù degustazione. Un viaggio alla scoperta dei sapori della nostra Terra, attraverso abbinamenti inaspettati che Sapiente- Mente trovano il proprio spazio nel nuovo menù. Semplicità, contemporaneità e ricerca continua di un perfetto equilibrio tra tradizione e creatività. 5 portate, 5 forme, 5 consistenze e 5 cotture diverse: il padellino al burro, la pizza in teglia, la pizza classica, la fritta e al forno e il dolce. Un po’ come Christopher in Into the wild, anche Ciccio ha abbandonato tutto per ritrovare sé stesso, un viaggio che l’ha portato a Cambia- Menti e a tantissime cose nuove! Ed è proprio alla celebre pellicola di Sean Penn che si ispira uno dei due menù degustazione.
Un percorso gastronomico che valorizza le eccellenze, i profumi ed i sapori della terra: dalla frittatina cacio e pepe con tartare di Fassona al padellino con ragù di cinghiale e poi carpaccio di porcini e stracotto di maiale al pallagrello. Cinque portate con cinque differenti protagonisti, proprio come nei migliori film. Il secondo menù degustazione è invece interamente incentrato sui sapori del mare. Un percorso degustativo che celebra il mare in tutte le sue forme e deve il nome ad uno dei più grandi scrittori del Novecento, Ernest Hemingway, e all’esempio più emblematico della sua intera opera, il Vecchio e il Mare. Dalla montanara con baccalà mantecato al padellino con ricciola affumicata e poi gravlax di salmone, carpaccio di gambero rosso e foglie di cappero a impreziosire tanta bontà! Cambia-menti si riconferma dunque come una vera e propria rivoluzione nel modo di mangiare la pizza. Non una pizzeria, ma un “ristorante della pizza”. Semplicità, contemporaneità e ricerca continua di un perfetto equilibrio tra tradizione e creatività.
👩💻Comunicati stampa
About author
You might also like
Reggia di Caserta, nuovo bando di valorizzazione partecipata
-E’ stato pubblicato il nuovo bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta. Il Museo condivide, nel rispetto dei principi di trasparenza e di pari opportunità, il suo programma di iniziative da agosto a gennaio 2024. L’Istituto
Dolce&Salato, la chiusura dei corsi è con il “Metodo Cilento”
-Un appuntamento, quello che si terrà il prossimo 2 dicembre alle ore 17, presso la Dolce & Salato, scuola di qualifica professionale per cuochi, pasticceri, pizzaioli e panificatori, diretta dagli chef Giuseppe Daddio e Aniello
Comune Caserta. Bonus per persone con disabilità, c’è l’avviso
E’ on line sul sito del Comune di Caserta l’Avviso Pubblico di manifestazione d’interesse per l’erogazione di un bonus in favore delle persone con disabilità anche non grave, con priorità