Terrae Motus alla Reggia di Caserta, questo “il posto giusto”
Claudio Sacco – foto di Giovanni Izzo
– Nell’ambito del piano di valorizzazione 2017 della mostra d’arte contemporanea Terrae Motus, allestita presso la Reggia di Caserta l’artista campano Saverio D’Andrea si esibirà nella performance: “Il posto giusto”, con Vincenzo Mazzarella, Michelangela Lanzante e Domenico Palmiero. L’appuntamento è alla Reggia di Caserta il prossimo venerdì 22 settembre. A presentarlo è l’associazione di promozione sociale Idea22. La performance teatrale e musicale è prevista alle ore 18,30 e alle ore 20,30 presso il salone centrale dell’esposizione.
“Il posto giusto” è un dialogo ideale tra Luigi Vanvitelli e Lucio Amelio che, raccontando la storia della collezione, invita l’architetto settecentesco a riflettere ed esporsi sul rapporto spesso difficile tra autorità istituzionali e arte. Ispirato dall’idea che Lucio Amelio avesse voluto sfidare i grandi artisti degli anni ’80 a produrre delle opere sulla propria visione della ricostruzione dopo la distruzione, il cantautore Saverio D’Andrea ha voluto centrarsi nel mirino di Amelio accettando la sua provocazione e scrivendo i brani “Trema”, “Terraemotus” e “Il posto giusto” a partire dall’idea di catastrofe e rinascita.
Le tre canzoni, che egli stesso eseguirà durante la performance, sono nate durante la stesura del testo scritto da Vincenzo Mazzarella, e pensate per esserne un completamento. Per la realizzazione dell’iniziativa hanno cooperato la Direzione della Reggia di Caserta e l’associazione Amici della Reggia di Caserta. L’ingresso per accedere alle sale della collezione ed assistere così alla performance avrà il costo di 1€.
About author
You might also like
E’ Festa dell’Europa. Alla Jean Monnet incontri tra cultura e musica
Luigi D’Ambra Il 9 maggio è celebrato in tutti gli Stati membri come giornata dell’Europa, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 del ministro degli esteri francese Robert Schuman,
Telefisco, le novità del 2017 con Il Sole 24 Ore
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha aderito alla 26° edizione del Telefisco, organizzata da Il Sole 24 Ore. Il capoluogo è tra le 59 sedi in
Mav, nuovi orari di apertura per il museo virtuale di Ercolano
Per godere appieno della memoria del nostro passato attraverso la tecnologia e la luce e per diversificare l’offerta, venendo incontro alle diverse esigenze dei visitatori, il MAV, il Museo Archeologico Virtuale di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!