Terre del Falerno, tappa a Gustus Salone
Da domenica 20 a martedì 22 novembre si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, la terza edizione di Gustus, il primo Salone professionale dell’agroalimentare e dell’enogastronomia di qualità. Tra gli oltre 150 espositori del comparto agroalimentare del centro sud e non solo, particolarmente importante e qualificata sarà la partecipazione del comparto vitivinicolo ed enogastronomico aderente all’associazione Terre del Falerno. Dall’areale del Falerno del Massico Dop nello stand dell’associazione ci saranno le cantine Bianchini Rossetti (Carinola), Collefasani (Mondragone ) e Viticoltori Migliozzi (Carinola), la Dolciaria Saltarelli (Cellole) che proporrà panettoni artigianali con i prodotti dell’area dop, il frantoio De Ruosi ( Carinola), il Caseificio Antico Casale (Mondragone) e Alta Mangiuria Formaggi che presenterà la produzione casearia affinata con vino Falerno del Massico dop. Saranno invece posizionate nella grande area espositiva della Regione Campania le cantine Trabucco ( Carinola), Vitis Aurunca ( Cellole) e Volpara ( Sessa Aurunca), Antica Distilleria Petrone (Mondragone).
Le imprese partecipanti incontreranno centinaia di ristoratori, operatori del settore Ho.Re.Ca, stampa specializzata e soprattutto una folta delegazione di buyers selezionati dell’Istituto per il Commercio Estero su compratori e distributori dei paesi Europei, in particolare Germania, Inghilterra, Spagna, Olanda, Paesi Scandinavi, Polonia e Serbia e Montenegro in fortissimo sviluppo sul Food made in Italy.
Nello stand di Terre del Falerno, oltre al protagonismo dei produttori, anche la possibilità di approfondire l’offerta di turismo enogastronomico del territorio.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
Mibact, L’Arte in Maschera. Sant’Arpino con Lello Esposito
(Pietro Battarra) – La Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino, che ha sede nello splendido Palazzo Ducale Sanchez de Luna, aderisce idealmente con la mostra dell’artista internazionale Lello Esposito a #febbraioalmuseo “L’Arte in Maschera”, la nuova
Distretti agroalimentari, mozzarella di bufala campana al top
Regina Della Torre – “I dati di Intesa Sanpaolo sui distretti industriali sono la nuova testimonianza di una crescita senza sosta della mozzarella di bufala campana Dop. Export e tutela
Cacciari al Belvedere, Occidente senza tramonto
(Redazione) – “L’Occidente ha vinto. Il tramonto dell’Occidente coincide con il compimento massimo del rapporto potere-cultura”. E’ il filosofo Massimo Cacciari a parlare in una sala, quella del Belvedere, stracolma. L’arrivo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!