Terremoto. Soprintendente Leva, solidarietà alle popolazioni
-Il bilancio dei morti per il devastante terremoto in Turchia e Siria aumenta con il passare delle ore.
Fino ad ora la stima parla di 23 milioni di persone che potrebbero essere colpite dal sisma e oltre 7000
quelle che hanno perso la vita. Un disastro che ha attivato la macchina degli aiuti da tutto il mondo e il Meccanismo di protezione civile europeo con soccorritori e personale medico in partenza dall’Italia.
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha commentato: “Seguo con apprensione le notizie del
devastante terremoto che ha colpito la Turchia al confine con la Siria. Ora occorre salvare le persone e
aiutare le popolazioni, poi daremo una mano a ricostruire il patrimonio artistico e le chiese”.
A raccogliere l’appello è il Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta
e Benevento, arch. Gennaro Leva, che esprime vicinanza al popolo turco e sottolinea la disponibilità del
personale tecnico della Sabap di Caserta e Benevento a far parte delle squadre per la salvaguardia dei
beni culturali, qualora richiesto dal Ministero.
“Esprimiamo sentite condoglianze alle persone colpite da questa tragedia, nei confronti della quale
proviamo sentimenti di sgomento e di impotenza – sottolinea l’architetto Leva – Il nostro pensiero
costante va alle vittime e ai soccorritori che si stanno prodigando ma serve l’aiuto di tutti in queste ore
drammatiche. Siamo accanto al Ministero della Cultura per supportare interventi tecnici, offrendo il
nostro contributo di solidarietà”.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Le passeggiate reali, dalla Fontana di Diana e Atteone al Bosco di San Silvestro
Ancora un appuntamento da non perdere con le passeggiate reali che guideranno i visitatori lungo l’Acquedotto di San Leucio seguendo la rampa sinistra di accesso al Torrione per conoscere l’ “Oasi
Vinicio Capossela, primo ospite big del Settembre al Borgo
Claudio Sacco – Si alza il sipario sul Teatro della Torre per il Settembre al Borgo 2018. Ancora una volta la rassegna trasformerà Casertavecchia in un grande palcoscenico a “cielo
Caserta, Tiziana Petrillo punta alla valorizzazione dell’archivio
Claudio Sacco – La città di Caserta parteciperà alla manifestazione di interesse per il “Progetto di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche della Regione Campania”.