Ti ci porto io! Il borgo medievale di Casertavecchia

Ti ci porto io! Il borgo medievale di Casertavecchia

Luigi Fusco

-Settimo appuntamento, domenica 16 maggio, sui canali social di Facebook, Instagram e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche della Provincia di Caserta. Rassegna a cura di Ondawebtv e delle Guide Turistiche della Regione Campania di Caserta.

Questa volta, le guide ci condurranno in visita presso il borgo medievale di Casertavecchia, con un giro particolare dedicato alla sua storia, al suo Castello e alla splendida Cattedrale romanica.

Fondata verso la fine del IX secolo, Casahirta, questo il suo nome originario, è stata per lungo tempo tra i centri più importanti dell’antica Terra di Lavoro. Sede del vescovado, ma soprattutto dei signori di età longobarda, prima, e normanna, dopo, riuscì ad avere grande fortuna economica e politica almeno fino agli inizi del XV secolo, cioè fino a quando non venne investito di nuovi interventi di urbanistici ed architettonici il “Villaggio Torre”, il cui epicentro si trovava nell’attuale piazza Vanvitelli di Caserta.

Mai abbandonata, Casertavecchia conserva ancora intatto il suo originario impianto viario e architettonico. Insieme alla Reggia vanvitelliana e il Belvedere di San Leucio forma, inotlre, il trittico dei monumenti d’eccellenza della città di Caserta.

Altre nuove puntate sono previste all’orizzonte, sempre dedicate ai tesori culturali e artistici della Terra di Lavoro per riscoprirli, ma anche per riapprezzarli da vicino tramite vere e proprie visite in “presenza”.

Tra storia, aneddoti, curiosità e beltà artistiche, le guide casertane racconteranno il territorio, ma soprattutto proveranno a farlo amare in tutto il suo naturale splendore, spesso dimenticato e frequentemente non valorizzato in maniera adeguata. Per le vostre segnalazioni info@ondawebtv.com

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1018 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Brividi d’Estate 2019. Teatro e musica all’Orto Botanico

Maria Beatrice Crisci  – Sarà un affascinante viaggio attraverso le storie, gli esorcismi e le canzoni di un Sud invisibile l’ultima settimana di programmazione per Brividi d’Estate 2019 nell’affascinante cornice del Real

Attualità

Open Studio all’Esagono, nasce l’architettura dal volto umano

Maria Beatrice Crisci – Momento di formazione professionale ma anche piacevole aperitivo l’Open Studio al concept store Esagono, nella sua sede di piazza Sant’Anna a Caserta. Insomma, un nuovo modo

Comunicati

Suoni contro muri, Marisa Laurito lancia il suo Trianon Viviani

-Dopodomani, mercoledì 3 marzo, alle 12, si terrà nel teatro Trianon Viviani la conferenza stampa di presentazione di Suoni contro muri. 6 testimonial per 6 musicisti con 6 artisti d’arte contemporanea in 6 concerti, ideata