Ti ci porto io! L’abbazia di Sant’Angelo in Formis 

Ti ci porto io! L’abbazia di Sant’Angelo in Formis 

-La chiesa di Sant’Angelo in Formis è dedicata a San Michele Arcangelo, sorge lungo il declivio occidentale del monte Tifata. L’interpretazione etimologica della nuova denominazione è controversa: da una parte si suppone derivi dal termine latino forma (“acquedotto”), e che stia ad indicare la vicinanza di un condottò o di una falda; mentre secondo l’altra ipotesi il termine sarebbe derivato dalla parola informis (“senza forma”, e quindi “spirituale”).
La Chiesa fu donata ai monaci di Montecassino, che voleva costruirvi un monastero. L’allora abate Desiderio di Montecassino decise di ricostruire la Basilica e ne rispettò ancora gli elementi architettonici di origine Pagana. A lui si devono gli affreschi di scuola Bizantino-Campana che decorano l’interno e che costituiscono uno tra i più importanti e meglio conservati ciclo pittorici dell’epoca nel Sud Italia.

Articolo di Serena Cataletti, Carolina Pastore, Teresa Rispoli, Carmela Russo

About author

You might also like

Comunicare il Territorio

Patrimonio culturale. Intervista a Luigi Fusco, guida regionale

-Durante il percorso PCTO “Comunicare il territorio: Dal patrimonio culturale a quello enogastromico”, abbiamo intervistato il professore Luigi Fusco, docente di lettere e guida regionale. Con lui abbiamo parlato non

Comunicare il Territorio

Ti ci porto io! Casagiove, a spasso nel Quartiere Borbonico

(Liceo Manzoni Press)-Le origini di Casagiove, come quelle di molti altri comuni del casertano, sono molto più antiche di quanto si possa pensare. Già nel IV secolo a.C. vi sono

Primo piano

Carditello luogo del cuore, restaurate dal Fai le due fontane

– Giovedì 9 giugno alle 11,30 l’inaugurazione del restauro delle due fontane monumentali con obelischi del Real Sito di Carditello a San Tammaro, comune in provincia di Caserta. Il recupero di questo elemento iconico del Real Sito