Ti ci porto io! Si va all’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
– Nono e penultimo appuntamento domenica 30 maggio sui canali social di Facebook, Instagram e YouTube di Ondawebtv con la rubrica “Ti ci porto Io”, un viaggio alla scoperta delle bellezze monumentali, artistiche e archeologiche della Provincia di Caserta. Rassegna a cura di Ondawebtv e delle Guide Turistiche della Regione Campania di Caserta.
Questa volta, le guide ci condurranno in visita presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, con un focus sulla sua storia, i combattimenti dei gladiatori, le venationes e la sua poderosa struttura architettonica. Realizzato nel I secolo d.C., sotto Adriano, e abbellito nel II secolo d.C., per volere di Antonio Pio, nonostante le innumerevoli spoliazioni avvenute nel tempo, l’arena sammaritana sorprende ancora per la sua singolare bellezza e la sua imponenza. Secondo solo al Colosseo, l’anfiteatro poteva ospitare 40.000 spettatori circa. Notevoli sono anche i resti dei suoi sotterranei, dove in apposite gabbie venivano rinchiuse le belve feroci per poi farle apparire d’improvviso al cospetto della folla urlante e desiderosa di vedere gli spettacoli di sangue. Altre nuove puntate sono previste all’orizzonte, sempre dedicate ai tesori culturali e artistici della Terra di Lavoro per riscoprirli, ma anche per riapprezzarli da vicino tramite vere e proprie visite in “presenza”.
Tra storia, aneddoti, curiosità e beltà artistiche, le guide casertane racconteranno il territorio, ma soprattutto proveranno a farlo amare in tutto il suo naturale splendore, spesso dimenticato e frequentemente non valorizzato in maniera adeguata.
Per le vostre segnalazioni info@ondawebtv.com
About author
You might also like
Visioni Reali, venerdì con Giancarlo Basili e Francesco Di Leva
-L’ironia e l’esuberanza del regista Antonio Capuano hanno inaugurato ieri nel cortile del Palazzo vanvitelliano la prima serata del ‘Reggia Festival – Visioni Reali’, l’evento cinematografico ideato da Confcommercio con
11 ottobre, giornata internazionale delle bambine. Più disuguaglianze, meno diritti
Claudio Sacco -E’ oggi la Giornata internazionale delle bambine: più disuguaglianze e violenze, meno accesso ai diritti. Le Nazioni Unite dedicano ogni anno questa giornata alle bambine. Il miglioramento delle
Giornata dell’Infanzia, un seminario all’Istituto Buonarroti
Emanuele Ventriglia – “Leggere la Convenzione dei diritti del fanciullo oggi tra speranze e bugie…”. Questo il tema del seminario che si terrà venerdì 10 novembre dalle ore 16 alle