Tiroide Day, ecco il check-up gratuito all’Ospedale di Caserta

Tiroide Day, ecco il check-up gratuito all’Ospedale di Caserta

– Mercoledì 22 maggio anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Seospedale casertabastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà alla Settimana Mondiale della Tiroide. È stato organizzato per la mattinata, dalle ore 9 alle 13, un “Tiroide Day” con punto d’incontro presso la Radiologia, aperto a tutta la popolazione, dove sarà possibile ricevere informazioni sulla prevenzione delle malattie della tiroide e se necessario praticare al momento ecografie tiroidee.

È stato il responsabile dell’unità operativa di Endocrinologia e malattie dismetaboliche Mario Parillo a organizzare questa iniziativa a carattere medico-sociale, in collaborazione con le strutture di Diagnostica per immagini e di Angioradiologia interventistica.

L’iniziativa, denominata “Amo la mia tiroide… e faccio la cosa giusta” ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su prevenzione, diagnosi e cura delle malattie tiroidee. La Settimana Mondiale della Tiroide ha avuto inizio ieri e continuerà fino a domenica. È promossa in Italia dall’Associazione Italiana della Tiroide (AIT), dall’Associazione Medici Endocrinologi (AME), dalla Società Italiana Endocrinologia (SIE), dalla Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), Club delle Unità di Endocrinologia (UEC) e il Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini (CAPE).

La tiroide è una ghiandola che, attraverso la secrezione dei suoi ormoni, regola numerose funzioni metaboliche del nostro organismo. Un eccesso (ipertiroidismo) o difetto (ipotiroidismo) della produzione degli ormoni tiroidei influisce sulla qualità della vita e sul benessere. Ma la patologia più comune è l’aumento del volume della tiroide con eventuali noduli (gozzo), patologia legata prevalentemente alla carenza di iodio e che può in parte essere prevenuta con integrazione alimentare di iodio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9102 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

‘O quaderno napulitano di Danila Riccio, da Berlino a Napoli

Pietro Battarra  – Sarà presentato al Museum Shop&Bar a Napoli giovedì 20 giugno alle 19 il taccuino illustrato di Danila Riccio per RAUM Italic. Nell’occasione, i disegni originali, tutti rigorosamente

Primo piano

Aversaturismo compie 10 anni, l’amore per la città millenaria

Il 29 marzo 2011, dieci anni fa, nasceva ad Aversa l’Associazione turistico-culturale Aversaturismo, grazie alla tenacia, ma soprattutto all’amore per la città normanna e per il territorio di un gruppo

Primo piano

Carnevale! Dopo Sant’Antuono iniziano travestimenti e suoni

Luigi Fusco Sant’Antuono, maschere e suon’, è l’antico detto che si recita nel giorno di Sant’Antonio abate, evento che apre le porte al periodo di Carnevale. Inizia così il tempo