Tradizione contadina a tavola, da Bronzetti la pizza è nel ruoto
– È Mario Cau a riportare la tradizione contadina in pizzeria, riprendendo l’antica preparazione della pizza cotta nel ruoto. Il pizzaiolo del ristorante e pizzeria Bronzetti di Castel Morrone, sulle colline che circondano Caserta, intende così proporre ai gourmand quel gusto e quel profumo di una pizza che ormai era quasi perduta. È ottima mangiata appena uscita dal forno, ma si può consumare anche fredda, perché resiste bene nell’arco di un’intera giornata.
La pizza nel ruoto, molto diffusa tra le massaie, è ritornata largamente d’uso grazie alle diverse proposte dei pizzaioli campani. Si tratta di un prodotto morbido ma non troppo, più alto rispetto alla “napoletana”, con il cornicione basso, quasi inesistente e leggermente croccante, dal sapore che riporta proprio alla pizza cotta nel forno a legna che preparavano le nonne con la pasta che avanzava dalla lavorazione domestica del pane.
La pasta veniva stesa con le mani in un ruoto di alluminio o metallico unto con la sugna e condita con il pomodoro fatto in casa, l’olio extra vergine di oliva prodotto nella stagione autunnale, l’aglio e l’origano. Poi, infornata. Il risultato è un qualcosa di incredibilmente buono, un vero godimento per il palato.
La proposta di Mario Cau la vede nelle versioni classiche con pomodoro, acciughe, aglio e origano e con pomodoro e mozzarella (margherita) ma, volendo, si può optare anche per un condimento diverso secondo il gusto che si preferisce. In questo periodo molto buona è quella con le melanzane di stagione a funghetto.
About author
You might also like
E’ tempo di ripartire. Parrucchieri ed estetiste sì, la Reggia no
Maria Beatrice Crisci – Pronti, via! La data di lunedì 18 maggio segnerà l’inizio della ripresa, la fase 2. L’Italia riparte. In tutta la Campania riapriranno migliaia di attività, dai
Comunità Acquaviva, toccante il ricordo di Domenico Noviello
Redazione – “La legalità e il territorio: testimonianze e proposte per la giustizia”. Ricordo di Domenico Noviello, vittima di camorra il 16 maggio 2008. Su questa tematica si è sviluppato
The prof is. Appuntamento con l’orientamento a Lettere e Beni Culturali
Redazione -Il Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’Università degli Studi della Campania LuigiVanvitelli è lieta di annunciare l’evento The prof is in Giornata di Orientamento per le Matricole,che si