“Tramonti al Belvedere”, su in e-bike alla Terrazza Leuciana
– In bici a San Leucio per i «Tramonti al Belvedere», la rassegna di musica in programma nel mese di giugno. Primo appuntamento domenica 4 giugno. Location d’eccezione sarà la Terrazza Leuciana del Belvedere. L’evento, ricordiamo, nasce dalla collaborazione tra la Pro loco Real Sito di San Leucio e la Genovesemanagement di Gianni Genovese. Saranno quattro i concerti di musica d’ascolto al tramonto, quindi intorno alle 21. Appuntamento nelle domeniche di giugno. E per l’occasione Ciccio Bike and Tour di via Vico a Caserta ha deciso di garantire il noleggio e-bike anche in orario serale, ovvero dalle 19,30 alle 23 al prezzo speciale di 10 euro invece di 23. «In questo modo – sottolinea il titolare – si permetterà a chi partecipa di godere dell’evento al Belvedere senza problemi di parcheggio o di traffico».
Si ricorda che la rassegna parte il 4 giugno con il pianoforte di Alessandro Crescenzo, direttore d’orchestra del festival Bianca d’Aponte. Il maestro vanta collaborazioni in Rai e con Renato Zero, Gigi D’Alessio, Mariella Nava, Bungaro, Simona Molinari e tanti altri. Con lui la suadente voce calda di Roberta Andreozzi. Gianni Genovese anticipa: «La peculiarità della rassegna è quella d’immergere l’ascoltatore in questa versione quasi del tutto acustica, dove la bellezza sarà la vera protagonista accompagnata dalla musica».
Quindi, domenica 11 giugno le vibrazioni al tramonto con il Duo Sunset Vibes, il sax di Gianni d’Argenzio e le chitarre di Augusto Ausanio, che condurranno da Sonny Rollins alle più belle hits in versione jazz fusion.
E ancora, il 18 giugno la maestria del compositore Francesco Oliviero porterà in giro per il mondo cinematografico. «Oliviero – continua Gianni Genovese – vanta innumerevoli collaborazioni. Ricordiamo quelle di Sanremo con Orietta Berti, ma anche con il regista Pupi Avati, con Giampaolo Gentile per la colonna sonora di “Per una sporca stella” e senza dimenticare NCCP – Noa. E poi con l’indimenticabile Fausto Mesolella».
Domenica 25 giugno sarà la volta di Linda Andresano, voce, anima soul dalle sfumature jazz. L’artista ritorna a Caserta dopo il suo ultimo lavoro discografico registrato in Inghilterra, dove è stata protagonista nei migliori jazz club. Al suo fianco si siederà al pianoforte il polistrumentista Lello Petrarca, rinomato pianista jazz dalla miriade di sfumature e accenti che riesce a miscelare alle sonorità mediterranee. Quindi, l’invito di Gianni Genovese: «A questo punto, non ci resta che essere coccolati dalla musica».
About author
You might also like
Campania Libri Festival, dal 3 al 6 ottobre al Palazzo Reale di Napoli
(Comunicato stampa) -Ricomincia da tre il Campania Libri Festival-fiera dell’editoria. La terza edizione della rassegna, che lo scorso anno ha fatto registrare un record di oltre 35mila presenze, è in programma
Una casertana per I Bastardi di Pizzofalcone, è Elena Starace
Maria Beatrice Crisci -Tra gli attori della serie “I Bastardi di Pizzofalcone” di Rai Uno c’è anche la giovane attrice casertana Elena Sarace. La vedremo lunedì 11 ottobre nel quarto
Seminario di Kurash. Giorgi, a luglio l’evento è a Milano
-Il 15-16 luglio 2023 la Lottatori Milano SSD ospiterà un Seminario di KURASH nella sua pregevole struttura a Pessano con Bornago, nell’area metropolitana del capoluogo lombardo. Organizzato in collaborazione con