Trianon Viviani, va in scena Sottovoce. Omaggio a Raffaele Viviani
(Comunicato stampa) -“Sottovoce. Omaggio a Raffaele Viviani” è un bozzetto in prosa e musica dei più divertenti e commoventi personaggi vivianei, diretto da Ernesto Lama. Articolato in cinque quadri, lo spettacolo – , in scena al Trianon Viviani giovedì 25 gennaio, alle 21 – si dipana tra altrettanti temi delle poetica dell’Autore: la festa di Piedigrotta, gli innamorati, il lavoro, i guappi e il varietà. «In questo omaggio a Viviani – spiega il regista – mettiamo anche in scena la morte, facendo trionfare la vita attraverso dei semplici ma efficaci cambi d’abito: la camicia bianca per esempio simboleggia le morti sul lavoro, o ancora le donne che diventano uomini con indosso una cravatta per simboleggiare la loro forza e al tempo stesso la loro grazia. Il mondo non è maschio, ma è femmina. E l’uomo è solo di supporto a questa splendida figura». Con lo stesso Lama sono in scena Marina Bruno ed Elisabetta D’Acunzo, con il pianista Giuseppe Di Capua.
About author
You might also like
Il culto dell’Annunziata. Riti, storia, tradizione, le opere d’arte
Luigi Fusco – Il 25 marzo cade la celebrazione dell’Annunziata. Secondo la liturgia cristiana, è l’annuncio del concepimento verginale e della successiva nascita di Gesù che l’Arcangelo Gabriele fa alla
CortiSonanti, la sperimentazione video nel festival al PAN
Il Festival di cortometraggi, nato nel 2010 da un’idea di Mauro Manganiello e Nicola Castaldo, accoglie lavori editi e inediti, lasciando ai partecipanti piena libertà sulle tematiche da trattare. Mira
Mario Pignataro, un convegno per i cento anni dalla nascita
-Mercoledì 29 marzo alle ore 17,15, presso il Salone d’onore della Camera di Commerciodi Caserta, si terrà il seminario di studi dal titolo “Economia e comunicazione – Il contributodi Mario