Tumori infantili, la Campania è in linea con le medie nazionali
– È stato reso pubblico il primo studio di monitoraggio dei casi di tumore infantile in Campania. Il risultato è che i bambini e gli adolescenti della Campania si si sono ammalati con la stessa frequenza che nel resto dell’Italia senza differenze geografiche significative tra le province, compresa l’area conosciuta come “terra dei fuochi”.
Questi dati sono stati diffusi a Napoli nel corso della presentazione della prima attività del Registro Tumori infantili della Regione Campania, che fa riferimento a un periodo che va dal 2008 al 2012 con una copertura di 1,2 milioni di residenti di età inferiore ai 20 anni.
“In Campania per le malattie tumorali la regione è in linea con i dati nazionali. Per i dati di mortalità infantile siamo al di sotto di quanto registriamo su base nazionale. Sono dati importanti che si uniscono ad un importante risultato organizzativo – ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione – Oggi siamo una regione che ha una copertura per quanto riguarda le malattie tumorali del 71%, cioè abbiamo il 71% della popolazione campana monitorata. Entro l’anno avendo l’accreditamento nel registro tumori di Avellino e Benevento, saremo l’unica regione d’Italia ad avere il 100% di copertura”.
Dunque secondo il rapporto presentato oggi, le stime di incidenza oncologica in Campania si allineano a quelle del resto d’Italia. Unica eccezione i tumori della tiroide che hanno mostrato un eccesso d’incidenza statisticamente significativo ma senza differenze nella distribuzione territoriale.
Ma il Registro tumori non si fermerà qui. Tra gli obiettivi quello di completare entro la fine dell’anno il biennio d’incidenza 2013-14, realizzare analisi di alta risoluzione per lo studio di fenomeni rari, fornire un’analisi del rischio d’incidenza e mortalità che tenga conto del disagio socio – economico delle famiglie, garantire il massimo supporto nella pianificazione sanitaria regionale, promuovere nuove collaborazioni con i clinici, gli organismi istituzionali, istituti scientifici e associazioni.
“Tutto questo si aggiunge al lavoro di monitoraggio che sta facendo l’Istituto Zooprofilattico – ha aggiunto il governatore De Luca – Abbiamo appena inaugurato una bio banca, una banca che custodisce campioni biologici, un patrimonio scientifico quasi unico in Italia. Possiamo dunque lanciare un messaggio di serenità ai nostri concittadini per la struttura scientifico organizzativa di assoluta avanguardia messa in campo e per le iniziative di controllo generale avviate sul territorio”.
About author
You might also like
Piacere, Gianrico Carofiglio! Qui per provare il vaccino italiano
Maria Beatrice Crisci – Lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio e il giornalista del Tg Campania Geo Nocchetti volontari per il vaccino ReiThera. All’Ospedale di Caserta è iniziata oggi
I commercialisti a Roma annunciano lo sciopero
“A Roma in piazza Santi Apostoli i dottori commercialisti di tutta Italia si sono riuniti in una manifestazione di protesta contro i recenti provvedimenti legislativi, che continuano a rendere sempre
Condorelli, Mantovanelli, Avion Travel. C’è musica a Caserta!
Claudio Sacco – Gli eventi natalizi sono ormai al ciclo conclusivo, con l’Epifania che quest’anno, portando via tutte le feste, lancia però la stagione dei saldi. E la provincia di