Tutti in scena! La nuova stagione del teatro Jovinelli di Caiazzo
– Il teatro riparte anche a Caiazzo. Il teatro Jovinelli con direttore artistico Enzo Varone e responsabile dell’organizzazione Franco Mantovanelli ha reso noto il cartellone della stagione 20021/2002. Il sipario si alzerà domenica 21 novembre con ‘Capricorno come Gesu’’, commedia in due atti di Gennaro Scarpato e Oreste Ciccariello, interpretata da Ciro Liucci, Rosaria Petrillo, Peppe Sannino, Francesco Pirozzi ed Enzo Varone. Il 5 dicembre sarà la volta del recital ‘Raccontando Eduardo’ con Antonio Vitale, accompagnato dalla chitarra di Gigi Nigro. ‘In..Canto Napoletano’ sarà l’appuntamento pre-natalizio del 19 dicembre con il maestro Franco Mantovanelli (chitarra), affiancato da Andrea Beneduce (mandolino) e Luca Natale (mandolino) in un viaggio attraverso suoni, colori e melodie della canzone classica napoletana dal 1850 al 1950. ‘Piccoli crimini coniugali’ di Éric-Emmanuel Schmitt vedrà in scena Antonio D’Avino e Gioia Miale nella prima messa in scena del 2022, domenica 9 gennaio. Rosella Di Lucca ed Antimo Buonanno faranno rivivere il mito della divina attrice americana in ‘Marilyn-Storia di una bordeline’, domenica 30 gennaio. Il 20 febbraio Salvatore Mazza porterà sulle tavole di palcoscenico caiatine il suo testo ‘Tutta colpa di Salvatore’, supportato da Andrea De Ruggiero e Sabino Balestrieri. Carmen Pommella omaggerà Laura Betti con la peice ‘Venere tascabile’ di Antonio D’Avino Domenica 20 Marzo. Rosario Minervini, Ciro Esposito e Salvatore Catanese chiuderanno l’annata il 10 aprile con ‘Tutti giù per terra’.
L’ingresso per singolo spettacolo costerà 12 euro mentre l’abbonamento completo per le otto proposte 70 euro.
About author
You might also like
L’Economia del lavoro. Professionisti a confronto con i Lions
(Luigi D’Ambra) – “Dall’integrazione economica a quella sociale, culturale e giuridica. L’Europa del lavoro per un’economia sostenibile e solidale”. E’ questo il titolo dell’incontro di studio organizzato per domani venerdì
Verità sulla camorra, Maresca al Giordani sulle radici del male
Maria Beatrice Crisci – Incontro in modalità online all’Itis Giordani venerdì 14 maggio alle 9 con il magistrato e scrittore Catello Maresca. Il sostituto procuratore presso la Procura Generale di
Porte aperte alla Reggia, visite possibili dal lunedì al venerdì
La Reggia di Caserta pronta ad accogliere i visitatori in sicurezza. Il Complesso vanvitelliano riapre con grande gioia le sue porte, dopo oltre due mesi, lunedì 18 gennaio. Come da disposizioni giunte ieri
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!