Ucraina a Teatro. Galimberti in città con la Fabbrica Wojtyla
-Tempi di Guerra. Sarà Umberto Galimberti il testimonial d’eccezione del simbolico abbraccio tra una famiglia ucraina e una famiglia russa a Caserta organizzata da Fabbrica Wojtyla con il sostegno del Vescovo benemerito monsignor Raffaele Nogaro. L’evento si terrà mercoledì 2 marzo alle ore 18:00 in forma privata nel Foyer del Teatro Comunale di Caserta.
Umberto Galimberti promuoverà nell’occasione “Il Club dei Vinti”, il primo dei “Libri-ingresso” del teatro, una straordinaria proposta di innovazione culturale che fonde la letteratura con il teatro di cultura a fini sociali. La prima circostanza in assoluto della iniziativa avverrà in occasione dell’opera “Chronos: Ora X” di Patrizio Ranieri Ciu, che vede il filosofo Umberto Galimberti protagonista assoluto accanto ai giovani artisti di Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla, venerdì 4 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Don Bosco di Caserta. La Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla ha deciso che l’utile netto del ricavo delle vendite del libro-ingresso relativo all’evento sarà devoluto interamente alla causa dei profughi dell’Ucraina. In seguito ad una Sua valutazione di interesse, si resta a disposizione per l’eventuale rilascio di intervista e/o dichiarazioni relative all’evento.
About author
You might also like
Cesaro: Impegno del Governo per non dimenticare il sacrificio di Siani
“Giancarlo Siani non nasce eroe, lo diventa facendo il “giornalista-giornalista”, come amava ripetere lui stesso, e non il “giornalista-impiegato”. Una visione della sua professione, lui che quando venne ucciso giornalista
Grazie, Ezio Bosso! Sant’Arpino dedica una piazzetta al maestro
Maria Beatrice Crisci – Si chiamerà “Piazzetta Maestro Ezio Bosso” il nuovo parco dedicato ai bambini realizzato a Sant’Arpino. Lo ha deciso la Giunta comunale. L’inaugurazione tra un mese. Con
Caffè? Qui a Caserta sgorga dalle fontane della Reggia
(Enzo Battarra) – E’ una macchina per espresso ma è diventata in pochi giorni un cult casertano. Michele Sacco, patron del bar Mon Rêve di corso Trieste, ha avuto un’intuizione,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!