Un altro casertano dal commissario Ricciardi, è “doc” Solofria
– Volti e luoghi di Terra di Lavoro nella serie di Rai Uno Il commissario Ricciardi. Davvero tanti i casertani impegnati sul set. Ed è un casertano doc anche Roberto Solofria, attore e regista, anima e motore del Teatro Civico 14. Roberto nella parte del dottore Renato Rispoli sarà nel cast del sesto e ultimo episodio della serie televisiva diretta da Alessandro D’Alatri, tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni. In quest’ultimo episodio, come ricordato da Ondawebtv, c’è anche la giovane attrice casertana Rossella Di Lucca. La vedremo lunedì primo marzo nella parte di Carla, una maestra dell’epoca fascista, che diventerà ben presto amica di Enrica.
L’ambientazione della serie tv Il commissario Ricciardi è nei cupi anni Trenta. Molte le scene girate in Terra di Lavoro, soprattutto a Capua, ma anche a Marcianise e Recale. Nei panni del protagonista Lino Guanciale. Intorno a lui si muovono due interpreti casertani di celebrata notorietà: Enrico Ianniello, nella parte del dottor Bruno Modo, e Peppe Servillo, nel ruolo di don Pierino Fava. Ma c’è altro. Una presenza quasi costante sul set ha avuto anche Giovanni Allocca, attore residente da circa trent’anni nel Casertano, prima a Marcianise e ora a San Nicola la Strada. C’è sempre lui al seguito del commissario Ricciardi nei vari sopralluoghi per le indagini. E casertani sono anche la giovanissima Alessia Tagliafierro, nell’episodio Vipera. E Mario di Fonzo, invece, nel ruolo di Tonino Iodice nell’episodio “La condanna del sangue”.
About author
You might also like
Medievalia, a Capua il concerto del gruppo Ave Gratia Plena
Claudio Sacco – «Medievalia / Il tramonto del Medioevo» è il titolo della manifestazione che verrà ospitata domani nel Palazzo Fieramosca di Capua. La conclusione sarà con un concerto-spettacolo del
Festa della Musica, porte aperte al Sant’Agostino per l’Arcadia
Maria Beatrice Crisci Sarà oggi Festa della Musica anche a Caserta. È proprio il Comune a proporre il primo concerto con il pubblico in presenza. Appuntamento oggi alle 18 presso
La Reggia di Caserta in musica per l’International Jazz Day
Maria Beatrice Crisci – L’International Jazz Day, la giornata Unesco che dal 2012 mobilita ogni anno centinaia di iniziative in tutto il mondo, per celebrare una musica simbolo di dialogo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!