Un Banksy a Caserta? No, è la copia street dell’opera di Mrtb
-Un murale di Banksy a Caserta? La notizia diffusasi stamattina ha destato grande attenzione. Un’immagine sulla parete di un edificio di via Vivaldi, a poca distanza dall’Università e nei pressi della stazione di Caserta, non è certo passata inosservata. Ricordiamo che Bansky è uno dei più grandi esponenti mondiali della street art. Le sue opere, realizzate con la tecnica dello stencil, colpiscono al cuore. Sono permeate da una tagliente ironia e danno uno interessante e originale punto di vista su questioni che riguardano la politica, l’etica e la cultura. Immediatamente abbiamo interpellato l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra, noto critico d’arte, per un suo parere: «Mi spiace, ma non è un’opera di Banksy. E’ stato il palloncino rosso a portare alla memoria le opere del famosissimo street artist. Ho chiesto anche un parere al mio amico Luca Palermo, storico dell’arte e docente universitario, nonché grande cultore della urban art. E proprio lui mi ha fornito l’immagine originale da cui è stato ricavato il murale.
Si tratta di un’opera di piccolo formato di Mrtb, ovvero Matthew Robert Trevor Brindle, un artista che non utilizza le dimensioni della street art. E nell’originale il palloncino è nero. Ne ho anche già parlato con il curatore del Museo di Arte Contemporanea di Caserta, il critico d’arte Massimo Sgroi, per intraprendere un censimento delle opere di urban art dislocate sul territorio cittadino per arrivare poi a una vera e propria mappa della città con l’indicazione delle opere d’arte pubbliche». E l’immagine di questa donna in nero sospesa a un palloncino chi l’avrà mai realizzata? Probabilmente un giovane street artist casertano.
About author
You might also like
Prosit 1990, a Pasqua in tavola trionfa il territorio casertano
(Enzo Battarra) – I fasti della Pasqua sono ormai trascorsi. Passata è la festa, con la sua spiritualità, con la sua fede, ma anche con la sua tavola. OndaWebTv aveva
“SelfieMania”, al cinema il film a episodi di Elisabetta Pellini
-L’attesa è finita. Da oggi al Cinema Posillipo di Napoli sarà possibile vedere SelfieMania. Il film nasce da un’idea di Elisabetta Pellini. Un film a episodi che racconta come le
Covid. Anci Campania, Salvatore: “Prudenza ma non allarmismo”
Maria Beatrice Crisci -«Evitando di lasciarsi irretire dalla disputa da stadio tra negazionisti e catastrofisti, la crescita dei contagiati, perlopiù asintomatici, induce fondatamente a ritenere che con questo virus bisognerà