Un Borgo di Libri, dalle letture per i bimbi a Mille e una notte
-Il cartellone del festival letterario nel borgo medievale di Casertavecchia “Un Borgo di Libri” prevede, per domani, mercoledì 31 agosto, quattro appuntamenti. Si inizia alle ore 18 presso il B&B Conte Spencer con l’evento “Letture al borgo”. Si tratta di un appuntamento per bambini, ragazzi e adulti con la lettura di storie a cura della libraia Cinzia Crisci in collaborazione con la libreria “Che storia”. Alle ore 19 in piazza Duomo a Caserta Vecchia si terrà l’appuntamento “Conosci Caserta. L’altro Vanvitelli: esoterico, pensatore” con Vega de Martini, Giuseppe De Nitto, Maria Carmen Masi, modera Vittorio Pisanti. Pensato per celebrare il 250enario dalla morte di Vanvitelli in collaborazione con la Società di Storia Patria di Caserta. Alle ore 20, invece, presso la chiesa di Piazza Duomo si terrà l’evento “La parola e i poveri: Carlo Maria Martini”, il portavoce della Comunità di Sant’Egidio, Roberto Zuccolini dialoga con Don Nicola Lombardi, con Don Guido Cumerlato, Sergio Di Vito e Francesco Dandolo, modera Raffaele Sardo di “La Repubblica”. Ultimo appuntamento, alle ore 21, “Le mille e una notte” presso il teatro di Casertavecchia. A cura del collettivo “Nottetempo” con Antonio Di Lorenzo, Piero Gabriele, Giorgia Fosso, Diego Laudato, Luigi Nittoli, Francesco Ricciardi, Fausto Greco e Alfredo Martinelli.
About author
You might also like
Non si fermano gli eroi di Star Wars, è ancora mostra al Mann
Pietro Battarra – È stata prorogata fino al 16 settembre prossimo la mostra MannHero. Gli eroi del mito dall’antichità a Star Wars, in corso al Mann, il Museo archeologico nazionale di
Michele Ruggiero, a lui il Premio di Cabaret Fratelli De Rege
-Michele Ruggiero si è aggiudicato la 14esima edizione del Premio di Cabaret ‘Fratelli De Rege’. Il giovane brillante comico partenopeo è stato incoronato vincitore dalla giuria tecnica presieduta da Giulio
La seta di San Leucio e i progetti degli studenti di Design per l’innovazione
Sinergia tra università e industria: un binomio molto spesso relegato al ruolo di vuoto slogan, ma che a San Leucio – primo esempio di insediamento industriale nella storia della Penisola