Un Borgo di Libri. Don Alberto Ravagnani, il prete youtuber

Un Borgo di Libri. Don Alberto Ravagnani, il prete youtuber

Maria Beatrice Crisci

-Don Alberto Ravagnani è il prete youtuber ospite di Un Borgo di Libri. Don Alberto in pochi mesi è diventato un fenomeno dei social conquistando tantissimi follower. Lo abbiamo intervistato per #ondawebtv #lenotizieinpositivo

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10231 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La vigna della Reggia è rinata, presentazioni a Roma e Caserta

Luigi Fusco -Martedì 14 settembre, alle 11.30, a Roma, presso la sede dell’Associazione della Stampa Estera, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Vigna della Reggia di Caserta e

Comunicati

Reggia. Un videomapping, luci e immagini “Nel segno di Luigi”

Luigi Fusco -La Reggia di Caserta si appresta a vivere il periodo natalizio proponendo nuove suggestioni visive. A partire da mercoledì 6 dicembre e fino al 7 gennaio prossimo, dalle

Primo piano

Napoli. “Luce – l’immaginario italiano” a San Domenico

Mario Caldara – Dagli anni ’20 a oggi ne è passata di acqua sotto i ponti. L’Italia e Napoli hanno attraversato diversi periodi, e i differenti eventi che hanno investito