“Un giorno per la memoria” ultimo atto, incontro da Alterum
– Il salotto culturale Alterum ospita giovedì 13 dicembre l’ultimo dei tre incontri di presentazione dell’antologia “Un giorno per la memoria” della giornalista Anna Copertino. Ventotto autori per ventotto vittime. Uomini e donne uccisi, anche se del tutto estranei a ogni connivenza con il sistema o altro tipo di malaffare. Durante gli incontri sono intervenuti diversi autori e alcuni dei parenti delle vittime di cui si racconta nel volume. Anna Copertino ricorda: «In questo ultimo incontro ricorderemo la vittima Innocente Palma Scamardella uccisa il 12 dicembre 1994. Parteciperà Francesco Clemente, figlio di Silvia Ruotolo, Emanuela Sannino figlia di Palma Scamardella e altri amici e familiari di vittime. Come sempre con noi, con grande professionalità e affetto ci sarà la giornalista Maria Beatrice Crisci. Grazie alla presidente di Alterum Titti D’Abbraccio che ha organizzato i tre incontri di presentazione dell’antologia edita dalla casa editrice Homo Scrivens. Grazie all’assessore all’Istruzione e alla Scuola Maria Natale che ha partecipato e con il sindaco hanno dato il loro gratuito patrocinio».
L’evento è realizzato in collaborazione con: Ondawebtv, il Corriere di San Nicola, la LIDU(Lega italiana dei diritti dell’uomo) sedi di Napoli e San Nicola la Strada e l’associazione “Gli Allori”.
About author
You might also like
La Dirindina di Scarlatti per il Natale alla Reggia
(Redazione) – Sarà la Cappella Palatina della Reggia di Caserta a ospitare domani venerdì alle ore 17,30 “La Dirindina”, intermezzo comico in due parti di Domenico Scarlatti con l’Orchestra La
Arriva a Caserta il “Progetto UniCredit Mipaaf. Coltivare il futuro”
L’agricoltura casertana ha raggiunto nel 2015 un valore aggiunto* di 582 milioni, in crescita del 3,7% rispetto all’anno precedente e con una previsione di crescita dello 0,9% anche nel 2016.
Benvenuto, autunno! OndaWebTv pronta per la nuova stagione
Enzo Battarra – È autunno! L’estate è un ricordo, le vacanze – per chi ha avuto la possibilità di goderne – comunque sono concluse. La riapertura delle scuole segna il ritorno
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!