Un pittore in Casina, la personale di Sergio Spataro al Fusaro
– Continua la rassegna d’arte contemporanea alla Casina Vanvitelliana al Fusaro di Bacoli. Il prossimo vernissage è atteso il 24 febbraio prossimo con la personale dell’artista napoletano Sergio Spataro. Pittore, questo il titolo della mostra: ironico e provocatorio allo stesso tempo. Dalle 17 alle 20 sarà possibile partecipare all’opening dell’esposizione, a cura di Antonio Ciraci, che avverrà nel rispetto delle norme anti-covid e previa esibizione da parte del pubblico del green pass. In mostra ci sarà il meglio della produzione di Spataro, autore di lunga carriera, composta da una serie di lavori connaturati da forme e colori che emergono da una trattazione compositiva di natura asimmetrica. Sergio Spataro ha condotto, negli anni, una propria e singolare ricerca, partendo da una disarmonia strutturale che, essenzialmente, è anche matematica. Così facendo, dal disordine primitivo, è riuscito a mettere un ordine che risponde pienamente a quelle che sono le sue visioni, ma, soprattutto, a quelle che sono le sue precipue volontà creative. Apparentemente, nelle sue realizzazioni sembra prevalere una certa illogicità di tipo informale che a tratti, pur rispondendo a sincere provocazioni, prova ad occupare spazi generati dal caos primigenio. L’operato di Spataro non è di facile lettura, anzi la felice irriverenza dei suoi lavori consentono ai “malevoli” di esprimere interpretazioni, senza però rendersi conto che tutta la sua vita artistica presenta una lettura critica molto articolata e altresì profonda nella comprensione dei temi e dei simboli che essa stessa rappresenta. Sergio Spataro, nelle sue opere è molto di più rispetto a ciò che è nella realtà. Alchemico, panteistico, dionisiaco, emotivo, ironico, sprezzante verso se stesso e dissacrante nei confronti dell’arte e della cultura in generale, ma proprio perché è tutto questo è un grande artista, già storicizzato, il cui genio si confonde spesso con quella dimensione malinconica così ben rappresentata da Dürer nel Cinquecento. La mostra, organizzata con il patrocinio del comune di Bacoli, sarà visitabile, nei fine settimana, fino al 13 marzo prossimo.
About author
You might also like
Caserta ospita il Pizza & Food Made in Sud
E’ ormai tutto pronto per il Pizza Expo Caserta, una nuova iniziativa promossa dalla Freetime srl in collaborazione con l’Ente Provinciale del Turismo e il Comune di Caserta. La kermesse
Revisione legale. Commercialisti di Caserta a convegno
Maria Beatrice Crisci – L’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Caserta ha organizzato per mercoledì 24 ottobre un convegno dal titolo: “Revisione Legale”. L’appuntamento si terrà nella Sala
Marcianisano doc, il Liceo Quercia incontra l’autore
-Docenti e studenti del liceo “Federico Quercia” di Marcianise, di cui è Dirigente Scolastico il dott. Diamante Marotta, hanno avvolto con un lungo e caldo applauso il giornalista e autore Alessandro Tartaglione, che martedì pomeriggio,