Un tempio nella metropolitana, inaugurata la stazione Duomo
– Dopo un ventennio di lavori, finalmente è stata inaugurata la stazione metropolitana Duomo di Napoli, la cui realizzazione ha completato la tratta Dante-Garibaldi della Linea 1. Il progetto è di Massimiliano e Doriana Fuksas. Straordinari i ritrovamenti archeologici che sono stati rinvenuti durante gli scavi, su 40mila metri cubi di territorio, che hanno arricchito ulteriormente il fantastico patrimonio storico-monumentale di Napoli. Spicca fra i reperti il Tempio dei Giochi Isolimpici, realizzato in onore dell’imperatore Augusto su modello dei giochi di Olimpia del I secolo d.C.
«Un ringraziamento va alle Istituzioni presenti, a tutte le articolazioni del Comune di Napoli, al Concessionario, alle maestranze, agli operai, ai lavoratori, a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione di un tale straordinario risultato», così ha commentato il vicesindaco Carmine Piscopo, presente all’inaugurazione della nuova stazione. Non sono mancati il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il presidente della Metropolitana Napoli Ennio Cascetta, l’assessore all’Urbanistica della Regione Campania Bruno Discepolo e il soprintendente Archeologia Luigi La Rocca.
A presenziare a questo straordinario evento è stato, inoltre, il prefetto di Napoli Marco Valentini, seguito dal vicario del questore Riccardo Caccianini e il rettore dell’Università Federico II di Napoli Matteo Lorito.
About author
You might also like
D’Amelio e Ciambriello a pranzo con le detenute e i loro bimbi
Claudio Sacco – Il garante dei detenuti, Samuele Ciambriello, insieme alla presidente del Consiglio, Rosetta D’Amelio, ha visitato per la seconda volta l’Istituto di custodia attenuata per le mamme con
Emergenza sanitaria. Conclusi i corsi all’Ordine dei Medici
Claudio Sacco – Si sono conclusi gli incontri formativi in Emergenza sanitaria presso l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Caserta, di cui è presidente la dottoressa Maria
Quando il vino incontra il jazz, incroci tra culture a Carditello
Pietro Battarra -Carditello sarà anche sapori e armonie. Questo con la rassegna Jazz & Wine. Evento in programma da domani a domenica 30 agosto nell’ambito del Carditello Festival. La manifestazione – promossa dalla Fondazione
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!