Una casertana dal Commissario Ricciardi, è Rossella Di Lucca

Una casertana dal Commissario Ricciardi, è Rossella Di Lucca

Maria Beatrice Crisci

– Tra i volti di Terra di Lavoro nella serie “Il commissario Ricciardi” di Rai Uno c’è anche la giovane attrice casertana Rossella Di Lucca. La vedremo lunedì 1 marzo nella parte di Carla, una maestra dell’epoca fascista, che diventerà ben presto amica di Enrica. Sarà questa l’ultima puntata della serie nata dai romanzi di Maurizio de Giovanni. La regia è di Alessandro d’Alatri. Protagonista Lino Guanciale.

Rossella è stata ospite di Parlami di te. Il format di Radio Prima Rete, ideato e condotto da Antonio Luisè. Uno spazio dedicato ai casertani che con il loro lavoro quotidiano danno lustro e regalano emozioni alla nostra terra.
Diplomata in Recitazione e Musical, alla Fonderia Delle Arti di Roma, sotto la guida dell’attore-performer italiano Giampiero Ingrassia, l’attrice casertana ha studiato con professionisti dello spettacolo, affinando tecnica e talento che l’hanno vista protagonista sia al cinema che a teatro. Diversi i premi conquistati in Festival Teatrali. Il suo esordio al cinema è con  “Italy In a day” di Gabriele Salvatores nel 2013, due anni dopo in “Vita cuore battito” , fino ad arrivare in Tv con la 7ª edizione di Made in Sud con il Duo Comico “Le Fatine” e nel 2018 con la Fiction Rai “È arrivata la felicità” nel ruolo di Guenda Palatone. Come tanti artisti, anche lei colpita in pieno dalla chiusura dei teatri, dal blocco delle attività culturali, che in questo periodo vivono una vera e propria resistenza, scrive infatti sui suoi social “ Ogni volta che chiude un teatro o un cinema in una città, si spegne un cuore che pulsa”. Sono giovani artisti come Rossella a ricordarci che la nostra città è una culla d’arte e di eccellenze che brillano e danno lustro alla nostra provincia sul panorama nazionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9388 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Al Museo Madre di Napoli è magia dei colori per i più piccoli

Claudio Sacco -Sarà #lamagiadeicolori il tema di questo mese per il laboratorio dedicato ai bambini al museo Madre di Napoli. L’appuntamento è per domenica 27 agosto alle ore 10,30 nella Sala delle Colonne. Come

Cultura

Ateneo Vanvitelli, al via il laboratorio delle fonti documentarie

Vittoria De Nicola -«Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro». Ancora in seno all’anno accademico 2022-2023, ma già quasi contestualmente all’avvio del subentrante 2023-2024,

Primo piano

Affido culturale, la povertà educativa si può contrastare

Primo importante traguardo per “AC – Affido Culturale”, un progetto nazionale selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, presentato lo scorso 20 ottobre via web a causa